giovani lavoro
giovani lavoro
Politica

Arrivano i primi progetti finanziati per le politiche giovanili: il 33% sono della Bat

Il primo blocco di valutazioni si è completato per 170 progetti sui complessivi 826

È online da questa mattina, su www.pingiovani.regione.puglia.it, l'elenco dei primi 46 progetti finanziati con "PIN - Pugliesi Innovativi", il programma a sportello delle Politiche giovanili della Regione Puglia, che attribuisce fino a 30 mila euro a idee innovative in ambito tecnologico, culturale o sociale, presentate da due o più giovani pugliesi dai 18 ai 35 anni.

"Siamo riusciti a stare dentro i tempi che ci eravamo dati, fronteggiando bene l'impatto con il grande entusiasmo suscitato da PIN in tutta la Puglia e il conseguente alto numero di pratiche inoltrate", ha osservato l'assessore regionale alle Politiche giovanili, Raffaele Piemontese.

Il primo blocco di valutazioni si è completato per 170 progetti sui complessivi 826 che, a oggi, sono stati trasmessi con la procedura on line. Circa un terzo è stato giudicato ammissibile a finanziamento, attivando più di 1 milione e 300 mila euro. Sono idee che, per il 41,30%, sono centrate sull'innovazione tecnologica, il 30,43% sull'innovazione culturale e il 28,26% sull'innovazione sociale.

Scorrendo i 46 progetti finanziati finora, si osserva che sono risultati ammissibili il 36,84% di quelli provenienti da gruppi informali di giovani della provincia di Foggia,il 35,90% di quelli provenienti dalla provincia di Lecce, il 33,33% di quelli dalla provincia di Barletta-Andria-Trani, il 21,74% dalla provincia di Bari, il 21,43% dalla provincia di Taranto e il 17,65% dalla provincia di Brindisi.

Piemontese ritiene "essenziale mantenere ritmo e intensità nelle risposte sia per mettere subito al lavoro chi ha ottenuto il finanziamento, sia per consentire ai non ammessi di correggere l'impianto del loro progetto ed eventualmente ripresentare l'istanza sul portale". "Questo è solo l'inizio di un programma che resterà attivo fino al 2020 – conclude l'assessore regionale alle Politiche giovanili –. L'ambizione dell'Assessorato è che 'PIN' diventi la prima porta a cui i giovani pugliesi, con una idea valida, possono bussare per chiedere un sostegno concreto".


  • regione puglia
Altri contenuti a tema
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.