"Facciamo pace": arriva la sezione natalizia del Festival Castel dei Mondi
Vita di città

"Facciamo pace": arriva la sezione natalizia del Festival Castel dei Mondi – Movimento d’Inverno

Presentata la programmazione 2022 del Festival, che avrà quest'anno una apposita vetrina dedicata all’infanzia "La Città Bambina"

In una inusuale location, è stata presentata ad Andria, in via Regina Margherita, il ricco programma della sezione natalizia del Festival Castel dei Mondi – Movimento d'Inverno, che per volontà dell'assessora alla Bellezza della Città di Andria Daniela Di Bari inaugura il capitolo dedicato all'infanzia La Città Bambina, è caratterizzato, in continuità col claim dell'edizione 2022 #NoFear, dal motto "Facciamo pace".

Con la consigliere regionale delegata alla Cultura, avv. Grazia Di Bari ed dell'assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari, c'erano tra gli altri Adriana Marchitelli della sezione Teatro ragazzi del CTPP e Bruno Soriato della compagnia teatrale Kuziba, che hanno illustrato gli eventi artistici che accompagneranno nei prossimi giorni le giornate natalizie.

In un video/post, la Sindaca Bruno e l'assessora Di Bari hanno elencato gli eventi in programma dal 24 al 30 dicembre (anche in allegato).
"Siamo sicuri che questa sperimentazione lascerà il segno" .

- sabato 24 dicembre, via Regina Margherita • ore 13
Il duende, Bartolomeo e Cioppina giocoleria e clownerie • durata: 45' • spettacolo tout public
Piazza Catuma e strade della città • dalle ore 14
ACHTUNG: BANDITE!
Bandita (Bari) /Conturband (Putignano)/Travelling Band (Bitonto)
Piazze della città • dalle ore 13
SUONI DI PACE a cura di Luigi Lafiandra
Piazza Balilla ore 13 Tommaso La Notte • ore 14 Flower for Boys
Piazza La Corte ore 13 Ragazzino • ore 14 Stain
Piazza Duomo ore 16 Novilunio
Piazza Duomo
Albero della Pace
Installazione partecipativa a cura di Antoine Tombini/La Fabbrica
dalle 13:30 animazione Un dono d'amore a cura dell'Ass. "G.Lomuscio-Tutto per Amore"

- lunedì 26 dicembre
Officina San Domenico • ore 19 Burambò
L'elefante smemorato e la papera ficcanaso
teatro di figura con pupazzi da tavolo • durata: 50' • spettacolo tout public

- mercoledì 28 dicembre, Auditorium Di Donna • ore 19
Kuziba, Vassilissa e la Babaracca
spettacolo teatrale per famiglie • durata: 55' • dai 6 anni in su

- giovedì 29 dicembre, presso la sala consiliare del Comune • ore 19
Daria Paoletta
Il fiore azzurro
spettacolo di figura e narrazione per attrice e pupazzo • durata: 55' • dai 6 anni in su

- venerdì 30 dicembre, presso l'auditorium Di Donna • ore 19
Nando e Maila
Sonata per tubi
circo contemporaneo musicale • durata: 60' • dai 6 anni in su

L'ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito.
L'accesso alla sala per gli eventi al chiuso è limitato ai posti disponibili, si consiglia di arrivare con anticipo.
"Facciamo pace": arriva la sezione natalizia del Festival Castel dei Mondi"Facciamo pace": arriva la sezione natalizia del Festival Castel dei Mondi"Facciamo pace": arriva la sezione natalizia del Festival Castel dei Mondi
programma del Festival Castel dei Mondi – Movimento d’Invernoprogramma del Festival Castel dei Mondi – Movimento d’Inverno
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.