Tiziana Dimatteo
Tiziana Dimatteo
Attualità

Arriva la nomina di Tiziana Dimatteo alla Direzione generale della Asl Bt

Ieri l'attesa decisione dell'esecutivo regionale

La decisione era ormai prossima. Dal momento della loro designazione, avvenuta ai primi di dicembre dello scorso anno, i nuovi Direttori generali della Asl pugliesi, attendevano solo il provvedimento da parte dell'esecutivo regionale, decisione approntata ieri, lunedì 7 febbraio, per ricoprire gli incarichi affidatigli. Con il nuovo esecutivo cui hanno preso parte anche i delegati annessi, ovvero Rocco Palese con delega alla Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza Covid-19, Gianfranco Lopane con delega al Turismo, Sviluppo e impresa turistica e la consigliera regionale Grazia Di Bari, consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi, per i nuovi Dg della Asl pugliesi la decisione è stata quindi assunta ufficialmente.

Ed è così che da oggi, martedì 8 febbraio, prenderanno rispettivamente posto, per alcuni si tratta di riconferme, Giovanni Migliore, Direttore generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Policlinico" di Bari, Antonio Sanguedolce, Direttore generale dell'ASL BA, Flavio Mario Roseto, Direttore generale dell'ASL BR, Tiziana di Matteo, Direttore generale dell'ASL BT e Vito Gregorio Colacicco, Direttore Generale dell'ASL TA.

Alessandro Delle Donne, come già deciso, continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore generale dell'Istituto tumori "Giovanni Paolo II" di Bari.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.