canale Ciappetta Camaggio
canale Ciappetta Camaggio
Politica

Arriva il bando per la progettazione ed il recupero del Ciappetta Camaggio

L'intervento finanziato dalla Regione Puglia interessa i territori di Andria e Barletta

"Ѐ stato pubblicato il bando di gara a procedura aperta per l'assegnazione della progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico del canale Ciappetta-Camaggio". Ad annunciarlo è il presidente della II Commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"Oggetto della progettazione- spiega Caracciolo- saranno i lavori volti a mitigare il rischio idraulico del canale nel territorio di Barletta (compreso tra la SS16 bis e la SS170) per i quali sono stati stanziati 6.735.078.22 di euro e i lavori atti alla conservazione statica del tratto tombato e alla sistemazione fino al tratto deviatore (territorio di Andria) per i quali sono stati stanziati 6.622.060.60 di euro".

"Le risorse per l'attuazione di questi interventi che dovranno essere completati in entrambi i casi nel giro di 50 giorni- aggiunge il presidente della II commissione "Affari Generali"- sono inserite nell'ambito dello stanziamento di una somma pari a 19.754.000 euro di fondi FSC (Fondi per lo sviluppo e la coesione) per la mitigazione del rischio idrogeologico assegnata nel quadro del Patto per lo Sviluppo della Regione Puglia siglato nel 2016 tra Regione e Governo".

"Grazie agli interventi che saranno realizzati- conclude Caracciolo- si procederà al recupero degli ecosistemi e delle biodiversità con evidente vantaggio per le comunità di Andria e Barletta sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista produttivo".
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.