Elicottero polizia
Elicottero polizia
Cronaca

Arrestati due canosini per estorsione

Le indagini hanno coinvolto anche il Commissariato di Andria

«Amico caro è arrivato il momento di darci una mano prepara trentamila euro non prenderla come una estorsione ma come una assicurazione sulla vita lascia perdere carabinieri e polizia quelli non servono se hai qualche amico buono che ti vuole bene vai da lui poi sappiamo come rintracciarlo. Pensaci perché la vita è bella e tu sai godertela ti è rimasta solo tua madre ed è un peccato lasciarla sola se vai dai carabinieri non risolvi niente crei solo problemi a vita a chi vuoi bene a te e a quella poveretta di tua madre. La vita non ha prezzo, pensa solo a preparare i soldi non fare lo stupido perché sappiamo come ti muovi hai una settimana di tempo».

Questo il messaggio della telefonata ricevuta da un imprenditore di Canosa, preceduto da una richiesta estorsiva via lettera, che ha dato l'avvio nel marzo 2014 alle indagini, condotte dal Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia e dirette dalla Procura della Repubblica di Trani, dalle quali, nella nottata odierna, sono scaturite 15 perquisizioni e 2 misure di custodia cautelare in carcere per tentata estorsione. Decapitati, così, i vertici di un gruppo criminale attestato nel territorio canosino.

Dalle indagini si è potuto accertare che il gruppo criminale agiva formulando delle richieste estorsive volte ad ottenere da un operatore economico il pagamento periodico di una certa somma di denaro in cambio dell'offerta di protezione da una serie d'intimidazioni che, in realtà, era lo stesso proponente a mettere in atto.Le minacce erano graduate, a seconda della minore o maggiore resistenza della vittima, e puntavano a impaurirla facendole capire quanto fosse insicura ed in pericolo. In un secondo momento, lo stesso estorsore si manifestava chiaramente per offrire protezione.

Le ipotesi investigative formulate e le prove raccolte hanno permesso di eseguire due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di Sabino Carbone, alias "Caccnid" e Cosimo Damiano Campanella, alias "gesù", rispettivamente classe '91 e '82, entrambi di Canosa di Puglia. L'imponente operazione di polizia, alla quale ha collaborato personale della Questura, della Squadra Mobile di Bari, dei Commissariati di Andria, Barletta, Bitonto, Corato, Gravina, Monopoli, e Trani, del Reparto Volo di Bari e di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo nonché della Polizia Scientifica, ha anche permesso di effettuare 15 perquisizioni locali per la ricerca di armi nei confronti di altrettanti appartenenti al sodalizio criminale. Nel corso dell'operazione è stata rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento della stessa.
  • polizia
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.