Zona PIP
Zona PIP
Vita di città

Area P.I.P. di Andria: incontro tra Amministrazione e Comitato imprese e professionisti

Il Comitato ha chiesto di collaborare con Amministrazione e Uffici  per definire i contenuti delle azioni

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra le imprese localizzate nella zona PIP e il Sindaco Giovanna Bruno e l'assessore allo sviluppo economico Cesareo Troia. Dopo un lungo e franco dibattito, il comitato delle imprese del PIP ha consegnato al Sindaco un programma di azioni che si può sintetizzare:
-Riportare stabilità finanziaria alle imprese raggiunte da richiese di conguaglio ingiustificate;
- Rilanciale l'insediamento nell'ara mirando a farne un polmone di sviluppo per la città
- Dotare l'area di servizi, anche tecnologici ed energetici, per aumentare la competitività degli insediamenti
- Facilitare l'insediamento di altre attività previste per le urbanizzazioni secondarie, anche per decongestionare la cittàCi facciamo quindi promotori delle seguenti azioni da avviare nell'immediato :
  1. Ricognizione e assestamento finanziario del piano per evitare richieste ripetute ed illegittime alle imprese
  2. Revisione del regolamento per accelerare il completamento e la dotazione di servizi e urbanizzazioni anche di rilievo cittadino
  3. Avviso pubblico per il completamento delle assegnazioni dei lotti produttivi , con reali procedure a sportello evitando la compilazione di graduatorie inutili
  4. Completamento e manutenzione straordinaria delle urbanizzazioni primarie, dallo stato delle strade e altre opere accessorie
  5. Metanizzazione del comprensorio del Piano la cui mancanza sta causando seri danni specialmente alle imprese del comparto agroalimentare
  6. Avvio del partenariato pubblico privato per la gestione e lo sviluppo del Piano, con particolare riferimento a manutenzioni, servizi collettivi e specialistici, energia , aggregazioni di imprese .

Il Comitato ha chiesto di collaborare con Amministrazione e Uffici per definire i contenuti delle azioni, e di sospendere le richieste immotivate di conguaglio alle imprese insediate, fino a chiarimento dell'intero quadro finanziario. Le imprese hanno inoltre deciso di costituirsi in associazione stabile di imprese e professionisti, anche per contribuire a progetti e azioni di sviluppo per tutta la città, in vista delle opportunità e sfide del recovery plan e del dopo pandemia.
  • Comune di Andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.