orchestra sinfonica metropolitana di Bari
orchestra sinfonica metropolitana di Bari
Eventi e cultura

Appuntamento questa sera con l'orchestra sinfonica metropolitana di Bari

In programma oggi ad Andria, rappresentazione per la stagione concertistica 2018

Oggi, lunedì 26 Marzo alle ore 20.30, in previsione della Santa Pasqua, l'Orchestra Sinfonica Metropolitana si esibirà presso la Chiesa SS. Annunziata di Andria, con ingresso libero.
L'orchestra sarà diretta dal M° Michele Lorusso con la partecipazione del soprano Lucia Diaferio, contralto Tina D' Alessandro, voce recitante Attilio Fontana e testi di Savino Lambo.

Il repertorio prevede l'esecuzione di due opere: "l'Ave Maria" del noto compositore rinascimentale Giulio Caccini, considerato uno degli iniziatori del melodramma e il celeberrimo "Stabat Mater" di Giovanni Battista Pergolesi, compositore di opere e musica sacra barocca, tradizionalmente eseguita durante il periodo quaresimale.
L'orchestra vanta, fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1968, un'intensa attività, partecipando ad importanti stagioni liriche come quelle svoltasi nel Teatro Petruzzelli di Bari o quelle di Bergen e Charleston.

Importanti nomi di direttori artistici si sono avvicendati durante la carriera di questa straordinaria orchestra sinfonica come quelli di Gabriele Ferro, Nino Lepore, Marco Renzi, così come, non sono mancati nomi altrettanto prestigiosi di direttori ospiti come, Nino Rota, Donato Renzetti, Jay Friedman, Kurt Sanderling, solo per citarne qualcuno.
Continuano le iniziative da loro promosse tramite una serie di appuntamenti con solisti e direttori d'orchestra provenienti da ogni parte del mondo, il cui fine è quello di condividere la cultura musicale in quanto patrimonio immateriale dell'umanità da difendere e diffondere.

I prossimi concerti si svolgeranno domani, martedì 27 Marzo, alla stessa ora, presso la Cattedrale di Trani, ingresso libero e mercoledì 28 Marzo al teatro Lembo di Canosa di Puglia.

Per prenotazioni e costi, contattare il seguente numero: 0883.3611176.
orchestra sinfonica metropolitana di Bariorchestra sinfonica metropolitana di Bari
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.