pulman del Cotrap
pulman del Cotrap
Territorio

Approvato l’abbonamento integrato ferroviario-automobilistico a favore dei pendolari e dell’intermodalità

Sarà ottenuto incrementando del 5% l'importo più elevato tra i due abbonamenti di pari durata, nella stessa direttrice, di una medesima società di trasporto

La Giunta regionale ha autorizzato le società Ferrovie del Gargano Srl, Ferrotramviaria Spa, Ferrovie Appulo Lucane srl, Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici Srl all'adozione di una tariffa speciale di abbonamento integrato "ferroviario-automobilistico", che permetta di utilizzare sia la modalità di trasporto ferroviaria che quella automobilistica, articolate in modo diversificato lungo la stessa tratta, offerte dalla medesima società, nel periodo di validità dell'abbonamento stesso, qualora riferite a contratti distinti. L'abbonamento integrato sarà ottenuto incrementando del 5% l'importo più elevato tra i due abbonamenti di pari durata, nella stessa direttrice, di una medesima società di trasporto.

"Questa decisione – spiega l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia -, nasce dalle numerose segnalazioni di utenti, titolari di abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, che hanno lamentato disagi e limitazioni dovuti all'impossibilità di far valere un unico abbonamento sia per il trasporto ferroviario che per quello automobilistico, in modo da evitare aggravi di costi.
La difficoltà tecnica, derivante dalle nuove regole comunitarie e dall'esistenza di due diversi contratti, sarà così superata consentendo una corretta ripartizione dei ricavi derivanti da un abbonamento unico e integrato. Tale modifica tariffaria permetterà ai pendolari di utilizzare un servizio di trasporto in forma integrata multimodale, risparmiando, e offrirà un ulteriore incentivo all'uso dei mezzi pubblici."
  • regione puglia
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Verso iniziative istituzionali condivise, tra Comune provincia Bat e Regione
Sguardo alla nuova stazione Andria Sud, lo “switch-off” si concluderà il 3 aprile Sguardo alla nuova stazione Andria Sud, lo “switch-off” si concluderà il 3 aprile Andria tornerà ad avere il collegamento ferroviario con Bari, a quasi sette anni dall’incidente ferroviario
Una Commissione per la riforma dello statuto del Pd pugliese: tra i componenti Sabino Zinni Una Commissione per la riforma dello statuto del Pd pugliese: tra i componenti Sabino Zinni Nel nuovo corso dettato dal neo segretario Elly Schlein, spazio al civismo per dare nuova linfa al Partito Democratico
Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" "Di certo noi non ci rassegniamo e chiamiamo a raccolta tutti, indistintamente", sottolinea l'esponente politico, ex consigliere regionale
Nuovo Ospedale di Andria, Sabino Zinni: «Un comitato civico per la realizzazione dell'ospedale» Nuovo Ospedale di Andria, Sabino Zinni: «Un comitato civico per la realizzazione dell'ospedale» «È ora di mobilitarsi, aldilà della propria appartenenza o all’orientamento politico»
Ferrotramviaria annuncia l'arrivo degli ASLTOM POP, partiranno anche da Andria Ferrotramviaria annuncia l'arrivo degli ASLTOM POP, partiranno anche da Andria Treni di alta generazione, dagli alti standard qualitativi ed equipaggiati a misura d'uomo
Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Riuniti i rappresentanti degli olivicoltori e dei frantoiani di tutta la Puglia
Riapertura tratta ferroviaria Andria-Corato, on. Matera: «Bene il via libera. Tenere alta l’attenzione sulle responsabilità» Riapertura tratta ferroviaria Andria-Corato, on. Matera: «Bene il via libera. Tenere alta l’attenzione sulle responsabilità» La parlamentare andriese di Fratelli d’Italia: «Danni incalcolabili sul territorio in questi sette anni»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.