consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

Il consiglio comunale di Andria approva il regolamento dell'amministrazione condivisa

Strumento di compartecipazione tra il pubblico e il privato, nel "tirare dentro" i cittadini facendoli sentire protagonisti e anche attori di azioni positive

Approvato, ieri sera (13 marzo) in consiglio comunale, il regolamento dell'amministrazione condivisa. Uno strumento di compartecipazione tra il pubblico e il privato, tra i cittadini, in forma singola o associata, in forma d'impresa che si prenderanno in cura in carico una porzione un bene della città proprio per fare in modo che tutto ciò che è pubblico abbia vita in maniera costante continua nel tempo.

«È uno strumento molto bello per il quale mi sento di ringraziare tutti coloro che hanno collaborato. La delibera porta la firma dell'assessore al quotidiano Mario Loconte, ma tutti gli assessori sono stati parimenti coinvolti. Un lavoro di squadra, che ha poi visto la partecipazione importante, determinante dei consiglieri comunali, dei capi gruppo, della commissione consigliare, degli uffici» dichiara la Sindaca, Giovanna Bruno.

L'idea dell'amministrazione di tenere "dentro" i cittadini nel percorso di crescita della Città di Andria ha, ora, uno strumento di riferimento importante. Un punto di partenza. Frutto del lavoro di squadra, così come ha reso noto la sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

«Ma consentitemi di ringraziare una persona in particolare che da lontano ha iniziato questo percorso quando si faceva fatica a far comprendere che cosa fosse questo strumento. Lei è la dottoressa Sabina Leonetti, Grazie a lei e a chiunque sia stato tassello di questo lavoro» esprime così, subito dopo il termine del consiglio comunale, la sua massima gratitudine e aggiunge «Il regolamento, come dico sempre, non è mai un punto di arrivo ma un punto di partenza. Può essere migliorabile, modificabile, ampliato, anche sulla base di quella che sarà l'esperienza quotidiana»

A tal proposito ricorda «Abbiamo sottoscritto in forma sperimentale un primo patto di collaborazione proprio con il Forum Ricorda e Rispetta in materia ambientale, ma ora con uno strumento decodificato ci sarà maggiormente la possibilità di rendere possibile, attuabile e concreta questa stretta sinergia tra i cittadini e la politica».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.