Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Politica

Approvato da Consiglio comunale ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

Il Consiglio Comunale di Andria ha approvato l'ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentato dai consiglieri Di Lorenzo, Addario, Fortunato e Maiorano

"Nella seduta del 24 luglio, il Consiglio ha discusso e approvato un importante ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del PD, riguardante il riconoscimento dello Stato di Palestina. Nonostante la complessità di affrontare un tema di portata internazionale a livello locale, i consiglieri comunali hanno ritenuto fondamentale esprimersi su questa delicata questione, in particolare alla luce della recente sentenza della Corte Internazionale di Giustizia. La Corte ha dichiarato illegale l'occupazione e l'annessione dei territori palestinesi da parte di Israele, sottolineando come le leggi e le prassi israeliane contro i palestinesi violino il divieto di segregazione razziale e di apartheid. Questa decisione rende ora imprescindibile il riconoscimento giuridico dello Stato di Palestina anche da parte dell'Italia. L'ordine del giorno approvato ribadisce la convinzione che la pace e la stabilità in Medio Oriente possano essere raggiunte solo attraverso il riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese, in armonia con la sicurezza di Israele. Il Consiglio Comunale di Andria invia così un chiaro segnale al Governo nazionale, sottolineando l'importanza di considerare la prospettiva di due popoli e due Stati internazionalmente riconosciuti in qualsiasi processo di pace. Il dibattito ha evidenziato le gravi violazioni del diritto internazionale umanitario perpetrate da Israele, in particolare nella Striscia di Gaza, causando un numero senza precedenti di vittime civili. Si è inoltre discusso delle sofferenze quotidiane del popolo palestinese, dalle demolizioni delle case all'esproprio delle terre, fino alle restrizioni alla libertà di movimento e all'accesso alle risorse naturali. L'approvazione di questo ordine del giorno rappresenta un importante passo per la comunità di Andria, dimostrando l'impegno delle forze politiche locali nel sostenere i diritti umani e la pace a livello internazionale. È importante sottolineare che questo dibattito demarca in modo chiaro il profilo culturale e politico dell'attuale maggioranza, evidenziando un impegno concreto su temi di rilevanza globale e una visione che va oltre i confini locali", lo dichiara Michele Di Lorenzo consigliere comunale del Partito Democratico.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.