Parco Eolico Enel Andria
Parco Eolico Enel Andria
Enti locali

​Approvato all’unanimità il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Documento licenziato durante l'ultimo Consiglio Provinciale di ieri, martedì 16

L'ultima formalità resta la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Ma con l'approvazione unanime avvenuta ieri da parte del Consiglio provinciale è ormai realtà il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Barletta - Andria - Trani. Un iter lungo quattro anni, avviato dalla precedente amministrazione provinciale e che vede oggi il suo compimento offrendo alla comunità una pianificazione territoriale unica, organica e coerente, in continuità con quel percorso di autodeterminazione del territorio come area vasta.

«La Provincia di Barletta - Andria - Trani è la prima in Puglia a dotarsi di un Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale adeguato al Drag (Documento Regionale di Assetto Generale) e coerente con il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia - ha commentato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Ne siamo fortemente orgogliosi; esso rappresenta il "genoma" di questo territorio, il suo codice genetico che viene affidato al futuro di questa area vasta per organizzare il suo sviluppo. Il Piano ci consentirà di esercitare il governo del territorio così come inteso dalla riforma dello Stato in materia di Province. E' stato un percorso molto lungo e complicato, per il quale bisogna dare atto alla lungimiranza ed alla perseveranza della precedente amministrazione provinciale guidata da Francesco Ventola, che ha condotto una serrata attività di elaborazione e condivisione del Piano con l'intero territorio, dalle istituzioni al mondo delle imprese, passando per le singole comunità. Da parte nostra, abbiamo proseguito il lavoro con altrettanta tenacia, ottenendo da parte della Regione l'attestazione della compatibilità del Piano al Drag ed agli strumenti di programmazione e di pianificazione territoriale regionale vigenti ed il parere motivato favorevole nell'ambito del processo di Vas, fino all'approvazione in Consiglio provinciale. Tengo a precisare che questo Piano è stato elaborato grazie alle professionalità ed alle competenze dei tecnici della nostra Provincia e del territorio, con l'ausilio del Politecnico di Bari. Per questo voglio ringraziare anche il Dirigente del Settore Vincenzo Guerra ed il responsabile del servizio Mauro Iacoviello, unitamente all'ex Assessore al ramo ed oggi Consigliere provinciale con delega all'Urbanistica, Domenico Campana».

Il Presidente della Provincia Francesco Spina ha poi concluso: «Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale costituisce una vera e propria pietra miliare per il nostro territorio: un'occasione unica per l'aggiornamento della pianificazione urbanistica comunale e di supporto per la contestualizzazione degli strumenti urbanistici generali all'ambito regionale; un'opportunità anche per gli imprenditori che intendono investire in questa Provincia e, in generale, l'occasione per capitalizzare al meglio l'intensa stagione della programmazione negoziata del Patto Territoriale e del Piano Strategico "Vision 2020". La proficua esperienza provinciale in materia di gestione, tutela e valorizzazione dell'ambiente, di sviluppo strategico del territorio e di gestione dei servizi in forma associata trovano dunque la loro naturale collocazione in un Piano innovativo ed all'avanguardia, vero volano per la crescita della nostra Provincia».
  • Provincia Bat
  • consiglio provinciale bat
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.