consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Vita di città

Approvati in consiglio comunale ad Andria tutti i debito fuori bilancio

All'ordine del giorno verrà anche quello che riguarda gli ambulanti

Il consiglio comunale di ieri, 28 ottobre 2024, ha approvato tutti i debiti fuori bilancio che erano iscritti all'ordine del giorno della seduta. In elenco verranno anche quelli conseguenti alle condanne del comune di Andria sia al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia che alla Corte di Giustizia Tributaria.
"Due debiti pesanti che l'amministrazione comunale ha assunto su di sé con responsabilità. Due debiti che raccontano una brutta pagina di una grosso libro che è inutile oggi ricordare. Alla fine è stato intrapreso un percorso che ha portato alla conclusione di una vicenda iniziata anni fa, con la gestione commissariale". Queste le parole pronunciate dal Presidente CasAmbulanti-UniPuglia, presente in aula consiliare, il quale ha aggiunto: "lo Studio Legale dell'avvocato Giacomo Sgobba ha ripetutamente sollecitato l'amministrazione comunale ad approvare quei debiti fuori bilancio per chiudere una questione che ha rischiato seriamente di degenerare. Oggi sono felice per l'avvocato Sgobba che potrà essere giustamente messo in condizione di recuperare quanto i Giudici hanno stabilito in suo favore. Il comune faccia tesoro di quanto accaduto e si metta in condizione di umiltà per evitare che possa riaccadere qualcosa del genere, visto che a pagare, alla fine, sono i cittadini. Dal comportamento dei consiglieri in aula ho compreso che di quei tanti errori si è fatto tesoro" – ha concluso Montaruli che si è espresso anche a nome delle altre Associazioni di Categoria che hanno intrapreso le vie legali contro il comune di Andria quindi, oltre a CASAMBULANTI anche FIVA-CONFCOMMERCIO, BATCOMMERCIO2010 e G.O.I.A. – FE.N.A.P.I.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.