Hotel Dorian Gray
Hotel Dorian Gray
Teatro

Applausi per la prima di “Hotel Dorian Gray”, protagonista l'andriese Raffaele D'Ercole

Spettacolo-concerto frutto di una collaborazione tra il Teatro del Viaggio e la Nuova Accademia Orfeo

E' apparso attento e partecipe il pubblico presente al debutto di "Hotel Dorian Gray", nuova produzione teatrale promossa dal Rotary Club di Bisceglie in occasione di una raccolta fondi a favore della Caritas. Teatro, musica pop e anche danza nello spettacolo, andato in scena domenica 9 febbraio nel salone delle feste dell'Hotel Salsello di Bisceglie. Un teatro-concerto, frutto di una collaborazione tra il Teatro del Viaggio e la Nuova Accademia Orfeo che visto il cast impegnato in due le repliche, la prima alle 18.30 e la seconda alle 21.00, che nell'arco della stessa serata hanno coinvolto numerosi spettatori in una rappresentazione di grande impatto scenico.

Ispirata al celebre romanzo di Oscar Wilde, con un massiccio inserimento di canzoni tratte dal repertorio di musica leggera italiana e del pop internazionale, da Renato Zero ai Depeche Mode, da Mina ai Queen, persino Rettore e Madonna, la rielaborazione drammaturgica è stata firmata da Gianluigi Belsito. Ad affiancarlo la direzione musicale dell'attore e musicista andriese Raffaele D'Ercole e la produzione artistica di Vanna Sasso, che ha messo insieme professionisti della scena e debuttanti assoluti. Le coreografie di Grazia Di Pinto hanno visto, poi, esibirsi la danzatrice Yole De Feudis. Il protagonista, qui messo a confronto con il Faust di Marlowe, è una vera e propria icona della decadenza, colui che è dannato a una eterna e sinistra giovinezza. Intanto, però, il ritratto di Dorian invecchia visibilmente al suo posto, assorbendone tutta la meschinità dell'anima venduta al male, in una trascinante esibizione teatral-musicale.

Quest'ultima ha seguito il filo logico di un testo con la sua trama oscura e peccaminosa, su un palcoscenico che si sviluppava in lunghezza a tagliare in due il pubblico. Uno spazio teatrale non convenzionale che ha l'intento di spiazzare gli spettatori, dividendoli idealmente sin dall'inizio sulla morale del tutto. Perché non è detto che la bellezza salverà il mondo. Al fianco di D'Ercole e Belsito si sono alternati sul palcoscenico Domenico Monopoli, Isa Papagni, Sonia Storelli, Cinzia Ciani, Lucia Colamartino, Pia Ferrante, Patrizia Lopopolo, Caterina Bruni, Antonella Filannino, Laura Di Liddo, Pierangelo Di Pinto, Nadia Di Liddo, Nicola Dibari. Questo il cast al completo della nuova produzione teatrale a breve su diversi palcoscenici pugliesi e non per nuove repliche.

Foto dello spettacolo a cura di Gioia Tafone.
hdghdghdghdghdghdghdghdg
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.