Di Gioia e Centinaio
Di Gioia e Centinaio
Enti locali

Appello al ministro Centinaio: "Presto una soluzione su questione gelate di febbraio marzo 2018 in Puglia"

Lo chiedono Emiliano e l'assessore Di Gioia, dopo la mancata ammissione al voto del relativo emendamento

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Leonardo di Gioia, dichiarano quanto segue:

"In merito alla mancata ammissione al voto dell'emendamento che avrebbe garantito la soluzione della questione delle gelate di febbraio e marzo 2018 in Puglia, facciamo un appello al Ministro Centinaio del quale abbiamo apprezzato la buona volontà, al fine di trovare una soluzione ad una questione di straordinaria importanza per la intera economia agricola pugliese.

Il Ministro si faccia promotore di un Decreto Legge , già nel prossimo consiglio dei ministri, per affrontare nel complesso la grave emergenza della olivicoltura Italiana, evitando ulteriori battaglie parlamentari legate alla modifica della legge 102 del 2004 ed affrontando in maniera strutturale un problema anche finanziario per quanti sono stati afflitti da fenomeni atmosferici e fitosanitari di portata imprevista. Con una norma di portata generale si potrebbe trovare risposta strutturale per gelate e xylella senza incappare in questioni procedimentali che ad oggi hanno impedito di rispondere ad una legittima richiesta degli agricoltori e si potrebbe inserire il ristoro del danno come opzione aggiuntiva alla ricostituzione del potenziale produttivo.
Auspichiamo si possa fare presto per rendere giustizia ad un comparto che soffre una crisi senza precedenti e che aspetta di essere sostenuto in un momento di estremo bisogno".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.