riunione sui trasporti locali
riunione sui trasporti locali
Vita di città

Apertura stazione Andria Sud: organizzato il trasporto sostitutivo urbano dal 3 aprile

Una verifica sarà effettuata lunedì mattina, 3 aprile, a partire dalle 9.30, dal Sindaco Bruno e dall'assessore Colasuonno

Al termine dell'incontro tenutosi quest'oggi, martedì 28 marzo, nella sala giunta tra l'assessorato alla Mobilità ed i vertici di Ferrotramviaria è stato stabilito quanto segue:
-i passeggeri che scenderanno, a partire dal 3 aprile, alla stazione Andria Sud troveranno, dopo aver raggiunto il parcheggio di scambio attiguo alla stazione, gli autobus di Ferrotramviaria con destinazione via Ceruti (capolinea centrale) e viale Ovidio (fermata Flixbus) da cui ripartire per Barletta, senza costi aggiuntivi;
-analogamente per il percorso inverso;
-il servizio, effettuato in media ogni mezz'ora, sarà attivo dalle 5.32 alle 22.45 circa, dal lunedì al sabato. Domenica e festivi il servizio su rotaia non sarà attivo (ulteriori info sul sito di Ferrotramviaria).
"Il servizio autobus, complementare a quello ferroviario, sarà interamente a carico di Ferrotramviaria e costituirà in pratica -sottolinea l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno- una sorta di anticipazione, ma su gomma, del trasporto che sarà assicurato su ferro, quando saranno pronte anche le stazioni di Andria Centro e Andria Nord".
"Come ogni cosa che parte – osserva il Sindaco, avv. Giovanna Bruno- c'è sempre un po' di normale ansia e preoccupazione. Questa, nello specifico, è una ripartenza carica anche di dolore e di ricordo. Ma è anche il voltare pagina di una comunità che, per 7 anni, ha vissuto il fermo di un flusso di persone, in arrivo e in partenza dalla città, che sono anche il segno di una comunità viva, tra gente che si sposta per lavoro, per studio, per necessità di ogni tipo, per svago. Accompagnamo con positività - conclude il Sindaco Bruno - questi nuovi treni in movimento concentrandoci sul dare supporto a tutte quelle attività a corredo che dovessero essere utili ad offrire un più puntuale servizio".
Lunedì mattina, 3 aprile, a partire dalle 9.30, il Sindaco Bruno e l'assessore Colasuonno, verificheranno in prima persona il servizio sia sulla tratta ferroviaria Andria Corato e viceversa, finalmente riaperta, che su quella, con autobus, nel percorso urbano.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • Andria Sud
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.