Mercato ortofrutticolo
Mercato ortofrutticolo
Vita di città

Apertura mercato ortofrutticolo il 2 maggio, Sinisi: “Accolte le nostre istanze”

Il presidente della Confcommercio di Andria, nel ringraziare la gestione commissariale, parla di una scelta dettata dal buonsenso

La Confcommercio in una lettera a firma di tutti gli operatori associati presenti all'interno del mercato ortofrutticolo generale di Andria aveva chiesto nei gironi scorsi alla gestione commissariale e al dirigente del settore competente la possibilità di tenere aperta in maniera straordinaria la struttura di via Barletta nella giornata di sabato 2 maggio 2020, vista la chiusura del 1° maggio, dando così la possibilità ai fruttivendoli di acquistare i relativi prodotti.

L'istanza è stata accolta dal Comune che, anzi, ha disposto la riapertura del mercato tutti i sabato mattina, a partire appunto dal 2 maggio. Infatti, la sede del mercato dal 16 marzo 2020, per effetto di una disposizione di Palazzo di Città, è stata chiusa nelle ore pomeridiane ed il sabato mattina. Resta confermata, dunque, solo la chiusura nel pomeriggio.

"Ringraziamo il commissario Gaetano Tufariello per aver accolto la nostra istanza e anzi autorizzato l'apertura del mercato tutti i sabato mattina a partire dal 2 maggio. Siamo convinti che si tratti di una scelta dettata dal buonsenso che non può che andare a vantaggio degli operatori, dei fruttivendolo e a cascata dei consumatori andriesi già alle prese con le grandi difficoltà imposte dall'emergenza sanitaria", commenta Claudio Sinisi, presidente Confcommercio di Andria.
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO Focus Group e presentazione pubblica del progetto per la sostenibilità agroalimentare
Calano i consumi di frutta e verdura per le famiglie pugliesi Calano i consumi di frutta e verdura per le famiglie pugliesi Ed il frutteto Puglia è sotto attacco anche per insetti alieni e clima
Consegnato il nuovo mercato ortofrutticolo ma per il trasferimento degli operatori c'è da attendere ancora Consegnato il nuovo mercato ortofrutticolo ma per il trasferimento degli operatori c'è da attendere ancora La struttura realizzata da Ferrotranviaria va completata con lavori all'esterno a cura del Comune. Partecipa l'assessore Debora Ciliento
Il mercato ortofrutticolo di Andria protagonista di "On Foods - Wuhao" Il mercato ortofrutticolo di Andria protagonista di "On Foods - Wuhao" Tracciabilità, qualità e sostenibilità per l'agroalimentare
Mercato ortofrutticolo generale, chiusura dal 15 al 17 agosto Mercato ortofrutticolo generale, chiusura dal 15 al 17 agosto Istanza al comune presentata dai concessionari e comune
Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria: tavolo tra Confcommercio, concessionari e Comune Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria: tavolo tra Confcommercio, concessionari e Comune Sinisi: “Attendiamo l’incontro tra l’ente, Regione e Ferrotramviaria per ricevere un cronoprogramma di fine opera e inizio operazioni di trasferimento”
Michele Fuscello: una vita tra frutta ed ortaggi Michele Fuscello: una vita tra frutta ed ortaggi Il coronamento di un sogno che si avvera, che premia gli sforzi compiuti, specie quando sono sostenuti dalla propria famiglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.