Percettori di Reddito di Dignità
Percettori di Reddito di Dignità
Attualità

Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD)

Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024

A partire da martedì 5 dicembre 2023 si è aperta la finestra per presentare istanze relative al nuovo bando per il Reddito di Dignità (ReD), misura della Regione Puglia che promuove l'inclusione sociale attiva e integra con un contributo economico i redditi delle persone in difficoltà.

Il bando è aperto a tutti i cittadini, che potranno presentare le istanze tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati o attraverso la piattaforma informatica https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Sarà possibile presentare la richiesta entro le ore 14:00 del 5 gennaio 2024.

L'impiego di beneficiari del Reddito di Dignità in progetti utili per la collettività ha già rappresentato nel passato un utile strumento di integrazione. Tanti cittadini potranno essere anche adesso inseriti dal Comune, in progetti che, da un lato sono stati utili per la collettività e, dall'altro, hanno ridato la dignità del lavoro a chi è stato protagonista di questi progetti.

Ricordiamo che i beneficiari del ReD non solo riceveranno supporto economico ma avranno l'opportunità di partecipare attivamente a lavori di comunità e progetti di empowerment e cittadinanza attiva, quali ad esempio l'assistenza ad anziani soli e disabili, nella cura del verde, quali giardini ed aiuole.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.