Percettori di Reddito di Dignità
Percettori di Reddito di Dignità
Attualità

Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD)

Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024

A partire da martedì 5 dicembre 2023 si è aperta la finestra per presentare istanze relative al nuovo bando per il Reddito di Dignità (ReD), misura della Regione Puglia che promuove l'inclusione sociale attiva e integra con un contributo economico i redditi delle persone in difficoltà.

Il bando è aperto a tutti i cittadini, che potranno presentare le istanze tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati o attraverso la piattaforma informatica https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Sarà possibile presentare la richiesta entro le ore 14:00 del 5 gennaio 2024.

L'impiego di beneficiari del Reddito di Dignità in progetti utili per la collettività ha già rappresentato nel passato un utile strumento di integrazione. Tanti cittadini potranno essere anche adesso inseriti dal Comune, in progetti che, da un lato sono stati utili per la collettività e, dall'altro, hanno ridato la dignità del lavoro a chi è stato protagonista di questi progetti.

Ricordiamo che i beneficiari del ReD non solo riceveranno supporto economico ma avranno l'opportunità di partecipare attivamente a lavori di comunità e progetti di empowerment e cittadinanza attiva, quali ad esempio l'assistenza ad anziani soli e disabili, nella cura del verde, quali giardini ed aiuole.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.