Percettori di Reddito di Dignità
Percettori di Reddito di Dignità
Attualità

Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD)

Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024

A partire da martedì 5 dicembre 2023 si è aperta la finestra per presentare istanze relative al nuovo bando per il Reddito di Dignità (ReD), misura della Regione Puglia che promuove l'inclusione sociale attiva e integra con un contributo economico i redditi delle persone in difficoltà.

Il bando è aperto a tutti i cittadini, che potranno presentare le istanze tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati o attraverso la piattaforma informatica https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Sarà possibile presentare la richiesta entro le ore 14:00 del 5 gennaio 2024.

L'impiego di beneficiari del Reddito di Dignità in progetti utili per la collettività ha già rappresentato nel passato un utile strumento di integrazione. Tanti cittadini potranno essere anche adesso inseriti dal Comune, in progetti che, da un lato sono stati utili per la collettività e, dall'altro, hanno ridato la dignità del lavoro a chi è stato protagonista di questi progetti.

Ricordiamo che i beneficiari del ReD non solo riceveranno supporto economico ma avranno l'opportunità di partecipare attivamente a lavori di comunità e progetti di empowerment e cittadinanza attiva, quali ad esempio l'assistenza ad anziani soli e disabili, nella cura del verde, quali giardini ed aiuole.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.