Percettori di Reddito di Dignità
Percettori di Reddito di Dignità
Attualità

Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD)

Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024

A partire da martedì 5 dicembre 2023 si è aperta la finestra per presentare istanze relative al nuovo bando per il Reddito di Dignità (ReD), misura della Regione Puglia che promuove l'inclusione sociale attiva e integra con un contributo economico i redditi delle persone in difficoltà.

Il bando è aperto a tutti i cittadini, che potranno presentare le istanze tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati o attraverso la piattaforma informatica https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Sarà possibile presentare la richiesta entro le ore 14:00 del 5 gennaio 2024.

L'impiego di beneficiari del Reddito di Dignità in progetti utili per la collettività ha già rappresentato nel passato un utile strumento di integrazione. Tanti cittadini potranno essere anche adesso inseriti dal Comune, in progetti che, da un lato sono stati utili per la collettività e, dall'altro, hanno ridato la dignità del lavoro a chi è stato protagonista di questi progetti.

Ricordiamo che i beneficiari del ReD non solo riceveranno supporto economico ma avranno l'opportunità di partecipare attivamente a lavori di comunità e progetti di empowerment e cittadinanza attiva, quali ad esempio l'assistenza ad anziani soli e disabili, nella cura del verde, quali giardini ed aiuole.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.