caritas di Andria
caritas di Andria
Religioni

Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – Pellegrini di Speranza”

L'invito della Caritas Diocesana ai giovani di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge

"Il volontariato è sempre in uscita, il cuore aperto, la mano tesa, le gambe pronte per andare. Uscire per incontrare e uscire per dare" (papa Francesco, 14.11.2022).

L'Anno di Volontariato Sociale "Invitati per Servire" 2024 - 2025 si appresta alla sua diciasettesima edizione!
In questo nuovo anno il progetto è associato al prossimo Giubileo del 2025. Papa Francesco ha voluto già offrirci delle indicazioni che specificano il senso di tale evento: "Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante. Il prossimo Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l'urgenza. Per questo ho scelto il motto Pellegrini di speranza. Tutto ciò però sarà possibile se saremo capaci di recuperare il senso di fraternità universale, se non chiuderemo gli occhi davanti al dramma della povertà dilagante che impedisce a milioni di uomini, donne, giovani e bambini di vivere in maniera degna di esseri umani. Penso specialmente ai tanti profughi costretti ad abbandonare le loro terre" (11 febbraio 2022).

"La Caritas Diocesana invita i giovani di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, nati tra il 1999 e il 2008 a partecipare al progetto, fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà. L'esperienza è aperta anche a ragazzi di cittadinanza o di origine non italiana.
Un'opportunità che ha come obiettivo sia la crescita individuale, attraverso il mettersi a sevizio dei deboli e degli esclusi, sia la crescita comunitaria, attraverso la formazione di giovani che stanno vicino al prossimo e agli ultimi, senza lasciare indietro nessuno.
La Caritas Diocesana di Andria promuove il volontariato tra i giovani per orientarli alla cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità, e accompagnarli verso scelte più impegnative attraverso la formazione, la promozione, la vita comunitaria, i campi lavoro e il servizio.
Donare del tempo a chi? I protagonisti sono i minori e gli adulti in situazioni di disagio, i disabili, gli anziani, e attraverso il commercio equo e solidale, i paesi in via di sviluppo in riscatto dei propri diritti", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, don Domenico Francavilla.

La partecipazione al progetto è volontaria e gratuita. Ai ragazzi saranno concessi bonus quali: gadget, libri, crediti formativi/PCTO per le Scuole Medie Superiori (eventuali tirocini formativi con le Università). L'AVS è propedeutico al Servizio Civile Universale.

Le adesioni saranno raccolte entro il 2 giugno 2024 attraverso il QRcode riportato sulla locandina.
Martedì 21 maggio alle 19.00 presso la sede della Caritas diocesana in Via E. De Nicola, 15 sarà illustrato il progetto. I nostri volontari sono presenti anche all'interno delle scuole cittadine per incontri con le scolaresche che ne fanno richiesta.
Per ulteriori informazioni si può seguire la pagina Facebook o Instagram: Caritas diocesana di Andria, oppure visitare il sito www.caritasandria.it o chiamare il 328.4517674 e 329.4324868
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.