Mons. Giuseppe Di Donna
Mons. Giuseppe Di Donna
Religioni

Anniversario scomparsa di mons. Di Donna: S. Messa in Cattedrale

Sarà officiata dai Vescovi mons. Luigi Mansi e mons. Giuseppe Favale

Uno degli appuntamenti più importanti che vedono coinvolti il popolo di Dio all'inizio del nuovo anno è senza dubbio il giorno 2 gennaio. Da 66 anni ininterrottamente, nella chiesa Cattedrale di Andria si celebra una Santa Messa per ricordare le virtù umane e spirituali del Venerabile mons. Giuseppe Di Donna.

Le cronache del tempo raccontano che il 2 gennaio 1952, alle ore 14.23, Frà Giuseppe Di Donna intraprendeva un nuovo cammino, quello dell'incontro con Cristo, buon Pastore. Dopo pochi minuti la notizia si diffonde in città e nella diocesi di Andria e tutti accorsero per pregare, per piangere per la sua perdita ed esultare perché lasciava questa terra ed entrava nella casa del Padre un santo. Nei giorni seguenti la nostra chiesa Cattedrale era gremita di gente che acclamava il Vescovo santo.

Pertanto, domani, martedì 2 gennaio 2018, alle ore 19 nella chiesa Cattedrale di Andria, si svolgerà una cerimonia liturgica che sarà officiata dal vescovo diocesano mons. Luigi Mansi e da quello della diocesi Conversano-Monopoli, mons. Giuseppe Favale.

Alla cerimonia prenderanno parte Autorità civili, militari e religiose di Andria e di Rutigliano, città di origine di mons. Di Donna. Per l'occasione due carabinieri in alta uniforme saranno presenti alla cerimonia, in ricordo del suo intervento in favore di alcuni militari tenuti in ostaggio durante i violenti moti popolari del marzo del 1946.

Invece, giovedì 11 gennaio, alle ore 20, presso la chiesa del Carmine, ad Andria si svolgerà l'adorazione Eucaristica, ispirata ai testi del Venerabile mons. Giuseppe Di Donna.



.
Mons. Giuseppe Di Donna
  • Diocesi di Andria
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.