Vescovo Mansi e Sindaco Bruno
Vescovo Mansi e Sindaco Bruno
Attualità

Anniversario nomina Vescovo Mansi, Sindaco Bruno: «La Città si unisce in preghiera»

«Andria ha bisogno di sentirsi guidata e accompagnata, anche dal carisma del suo Vescovo»

In questa giornata la Città di Andria, tramite il suo primo cittadino, si unisce in preghiera al Vescovo Luigi, nel quinto anniversario della sua missione episcopale nella Diocesi di Andria-Minervino-Spinazzola.

«Era il 29 gennaio 2016 quando papa Francesco destinò alle nostre comunità il pastore don Luigi Mansi, nominandolo Vescovo. Abbiamo seguito a distanza la sua ordinazione episcopale in quel di Cerignola, iniziando a familiarizzare con il suo volto dolce, con il suo sguardo rassicurante. Poi lo abbiamo accolto, festosi, il 3 aprile del 2016, quando il vescovo Luigi prendeva possesso della diocesi assegnatagli. Ricordo benissimo la folla di gente, tutti che volevano intercettare il suo saluto, tutti in coda a fine celebrazione liturgica per avvicinarlo. E lui rimase lì tutto il tempo, sorridente nonostante la stanchezza, amabile nella gestualità, accogliente. Lo ricordo così. Oggi, in un contesto completamente diverso, con una pandemia che limita le manifestazioni di ogni tipo e impedisce abbracci e strette di mano, la Città rivolge al vescovo Luigi il sentito ringraziamento per il lavoro incessante che profonde con tutta la Chiesa locale. Lo esorta ad essere sempre guida attenta e amorevole, premurosa e severa. Andria ha bisogno di sentirsi guidata e accompagnata, anche dal carisma del suo Vescovo. Buon lavoro, carissimo don Luigi».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.