Vescovo Mansi e Sindaco Bruno
Vescovo Mansi e Sindaco Bruno
Attualità

Anniversario nomina Vescovo Mansi, Sindaco Bruno: «La Città si unisce in preghiera»

«Andria ha bisogno di sentirsi guidata e accompagnata, anche dal carisma del suo Vescovo»

In questa giornata la Città di Andria, tramite il suo primo cittadino, si unisce in preghiera al Vescovo Luigi, nel quinto anniversario della sua missione episcopale nella Diocesi di Andria-Minervino-Spinazzola.

«Era il 29 gennaio 2016 quando papa Francesco destinò alle nostre comunità il pastore don Luigi Mansi, nominandolo Vescovo. Abbiamo seguito a distanza la sua ordinazione episcopale in quel di Cerignola, iniziando a familiarizzare con il suo volto dolce, con il suo sguardo rassicurante. Poi lo abbiamo accolto, festosi, il 3 aprile del 2016, quando il vescovo Luigi prendeva possesso della diocesi assegnatagli. Ricordo benissimo la folla di gente, tutti che volevano intercettare il suo saluto, tutti in coda a fine celebrazione liturgica per avvicinarlo. E lui rimase lì tutto il tempo, sorridente nonostante la stanchezza, amabile nella gestualità, accogliente. Lo ricordo così. Oggi, in un contesto completamente diverso, con una pandemia che limita le manifestazioni di ogni tipo e impedisce abbracci e strette di mano, la Città rivolge al vescovo Luigi il sentito ringraziamento per il lavoro incessante che profonde con tutta la Chiesa locale. Lo esorta ad essere sempre guida attenta e amorevole, premurosa e severa. Andria ha bisogno di sentirsi guidata e accompagnata, anche dal carisma del suo Vescovo. Buon lavoro, carissimo don Luigi».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.