ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Attualità

Animaletto nella lattina: le indagini si allargano anche fuori Andria

La 12enne e la mamma stanno per fortuna bene

Non era destinata al mercato italiano bensì a quello polacco la lattina della bevanda gassata nella quale, nel pomeriggio di martedì scorso, una 12enne rinvenne un piccolo animaletto, che la costrinse a recarsi, con la mamma all'ospedale "Lorenzo Bonomo".
I sanitari del nosocomio andriese, fanno nel frattempo sapere che la bambina e la mamma stanno bene e che non esiste alcun tipo di problema di salute.

Gli investigatori del Commissariato della Polizia di Stato, a cui sono affidate le indagini, intanto, starebbero allargando l'inchiesta a tutto il territorio nazionale. La lattina della bevanda che conteneva l'animaletto sarebbe stata prodotta in Lussemburgo ed il lotto di appartenenza era appunto destinato al mercato della Polonia. Adesso riesce difficile accertare la possibile contaminazione dell'intero lotto di bevande prodotte.

Come si sia trovata la lattina in Italia è il mistero che si sta cercando di sbrogliare. Intanto, ieri, i tecnici della Asl/Bt, dopo aver ricevuto il reperto posto sequestro dalla Polizia di Stato di Andria, hanno proceduto ad inviarlo a Foggia, presso l'Istituto Zooprofilattico, per procedere ad altri esami specifici.
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.