riunione Soc. AndriaMultiservice
riunione Soc. AndriaMultiservice
Attualità

AndriaMultiservice: è stato approvato il bilancio 2018, in utile

Pubblicati gli avvisi per il nuovo Amministratore Unico. Proroga per altri 45 giorni per il dr. Martiradonna

Approvato ieri il bilancio di esercizio 2018, in utile per 11.089 euro -somma destinata per intero a riserva straordinaria- di "AndriaMultiservice S.p.A.", la società in house del Comune di Andria che opera nel settore dei servizi strumentali e svolge la sua attività in forza di contratti stipulati con lo stesso Comune, che è dunque unico committente e unico debitore.

L'assemblea dei soci, presieduta dal Commissario Straordinario Gaetano Tufariello ha, nell'occasione, preso atto della volontà quale rappresentante legale del Comune di Andria, socio unico, di indire, sia per la nomina dell'Amministratore unico della spa per il triennio 2019/2021, che per quella del collegio sindacale, un avviso pubblico di manifestazione di interesse per l' acquisizione di candidature "a garanzia di procedure di trasparenza e di ampia partecipazione".
Nelle more sia l'amministratore uscente, dott. Riccardo Martiradonna, che i componenti del collegio sindacale, rimarranno in carica per altri 45 giorni, come vuole il Decreto Legislativo 175/2016, e successive modificazioni.

Il dott. Gaetano Tufariello - dopo aver ringraziato il dott. Riccardo Martiradonna, l'intero Collegio sindacale, lo staff dirigenziale e tutto il personale dipendente per i risultati raggiunti- ha ricordato che, alla luce della "nota" situazione di difficoltà finanziaria del Comune, vi sarà, inevitabilmente, nel tempo, una ulteriore rivisitazione dei costi dei servizi resi ed affidati alla Multisrvice.

"La "mission" - ha detto - dovrà essere quella di miglioramento della qualità offerta attraverso la estensione dei servizi resi anche in comparti che ora risultano gestiti in economia dall'Ente, magari utilizzando le risorse umane e strumentali a disposizione, fornendo servizi alla cittadinanza più omogenei sul territorio (si pensi ai servizi manutentivi del verde, ai servizi di impiantistica pubblicitaria e affissionistica, ecc…), facendo fronte ai propri impegni come Ente controllante in maniera puntuale anche in termini di cassa. Ciò comporta inevitabilmente la necessità di rivedere nel tempo i contratti scadenti al 31/12/2019, soprattutto in relazione a quei servizi che risultano finanziati dall'Ente con risorse straordinarie (quali i proventi per il rilascio di permessi a costruire, ecc…)".

In apertura di assemblea, l'amministratore della spa, Martiradonna, ha definito "Andria Multiservice, alla vigilia del 19esimo anniversario dalla sua costituzione, un fiore all'occhiello per la città e ha chiesto che la sua attività continui oltre la scadenza dei contratti in essere al 31 dicembre 2019, proprio per garantire la prosecuzione della vita aziendale. Durante il mio mandato triennale ho verificato la professionalità e la dedizione di tutti i lavoratori occupati nella società e la gestione attenta, ed oculata, come dimostrano gli utili sempre realizzati in questi anni. Invito il Commissario Straordinario - ha concluso - a conservare alla città il patrimonio di questa società in cui lavorano circa 100 persone, nel 90% dei casi monoreddito".
riunione Soc. AndriaMultiserviceriunione Soc. AndriaMultiserviceriunione Soc. AndriaMultiserviceriunione Soc. AndriaMultiserviceriunione Soc. AndriaMultiserviceriunione Soc. AndriaMultiserviceriunione Soc. AndriaMultiservice
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.