Andria Multiservice
Andria Multiservice
Vita di città

AndriaMultiservice, Corallo (Usb): "Non c'è più sordo di chi non vuole sentire!"

Il sindacato chiede un tavolo all'amministrazione comunale sulle scelte organizzative intraprese

«Sono oramai due mesi che abbiamo, anche a mezzo stampa, denunciato l'atteggiamento del management della società pubblica del Comune di Andria. Sono due mesi, che chiediamo alla AndriaMultiservice di rispondere a semplici domande che permettano alle Rappresentanze Sindacali Aziendali di conoscere le scelte della Società e dare un contributo fattivo per migliorare i servizi pubblici a cui sono chiamati. Sono due mesi, che chiediamo all'Amministratore Unico di mettere a conoscenza le Organizzazioni Sindacali, le RSA ed i Lavoratori tutti delle scelte organizzative intraprese, tra le quali, il proliferare di "progressioni" contrattuali slegate dalle esigenze aziendali. Dopo due mesi nessuno, tranne i soli dipendenti "promossi", conosce i nomi e le mansioni dei beneficiari di tali scelte, lasciando spazio a letture legate più a scelte di natura amicale o peggio ancora clientelare», la denuncia è di Pierpaolo Corallo del Coordinamento Regionale USB Puglia.

«Tutto questo mentre assistiamo al mutismo aziendale e dell'Amministrazione Comunale (Socio Unico della Multiservizi) che non si occupa delle problematiche sviscerate dalle OO.SS e non tiene conto neanche di una pur minima corretta relazione sindacale. L' AndriaMultiservice è una Azienda pubblica in cui trovano applicazione le norme di caratterizzazione pubblicistica degli atti e documenti della P.A. ma, questo non basta alla multiservice che ci costringerà ad adire le vie legali solo per sapere, semplicemente, il numero dei Lavoratori impiegati, le mansioni ed il livello di inquadramento. Basta andare in un qualsiasi sito di un qualsiasi Ente Pubblico (come ad esempio la Regione o lo stesso comune di Andria) per conoscere i dati dei dipendenti con qualifica, ufficio, incarico e nome... ma della Multiservice NO! Tanta ostinazione nasconde evidentemente scelte non imparziali e difficilmente spiegabili. Il tanto tempo passato, ormai, rischia di non dare più la possibilità di intervenire ed affrontare le problematiche lavorative e gestionali che aspettano risposte da troppo tempo. In molti casi, tutti segnalati all'azienda ed al Comune dall'USB, assistiamo a turni di lavoro ed orari assurdi per i Lavoratori (pulizie e vigilanza) degli Impianti sportivi e delle strutture pubbliche. Turni, tra l'altro, comunicati sempre più spesso anche con preavvisi minimi (a volte cambiano ora dopo ora)! Serve mettere mano alle problematiche lavorative e gestionali, per il bene di tutti e soprattutto della Città».

«Come Unione Sindacale di Base - USB, ribadiamo che è necessario convocare un "tavolo" con l'Amministrazione comunale, l'Azienda e l'USB che sgombri il campo da infruttuose decisioni e cambi il passo realmente, rafforzando l'azienda e mettendo in sicurezza l'importante lavoro della multiservizi. Visto che parliamo di una Società̀ Pubblica, che garantisce notevoli ricadute positive su tutto il tessuto economico andriese. Un'Azienda importate che, grazie all'impegno dei Lavoratori, è riuscita a dimostrare come può lavorare bene un'Azienda Pubblica che tutto è fuorché un carrozzone. L'USB auspica che questo, ennesimo, appello-invito non cada nel vuoto e che si voglia veramente mettere mano ad una corretta relazione sindacale che farà bene all'azienda, ai lavoratori, ai cittadini tutti», conclude Corallo.

  • multiservice
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria «Un occasione propizia per cementare ancor più lo spirito di squadra di tutti i dipendenti, al termine di un anno lavorativo particolarmente intenso ed impegnativo»
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Lunedì tutti con la spilletta sul petto, Griner: "Gesto simbolo ma dal forte messaggio solidale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.