mons. Giovan Battista Pichierri
mons. Giovan Battista Pichierri
Attualità

Andria vicina alla diocesi di Trani, Barletta e Bisceglie per la morte di Mons. Pichierri

Le attestazioni di stima. Messaggi di cordoglio di Giorgino, Sabino Zinni e dell'on. Fucci

Dalle prime ore di stamane, da quando la notizia dell'improvvisa scomparsa dell'Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, Mons. Pichierri si è diffusa in città, innumerevoli sono state le attestazioni di stima e di vicinanza del clero, del mondo dell'associazionismo cattolico e laico e di tanti semplici cittadini per questa prematura dipartita.

Di questo pomeriggio la notizia che si svolgeranno venerdì pomeriggio, alle ore 16, nella Basilica Cattedrale i funerali del prelato. La celebrazione sarà officiata dal cardinale De Giorgi. Allestita, intanto, la camera ardente al secondo piano del Palazzo Arcivescovile a Trani.

Domani mattina, alle ore 10, la salma sarà traslata nella parrocchia di San Giovanni Battista; in serata alle ore 21 si svolgerà una veglia di preghiera. Il feretro rimarrà nella Parrocchia fino alle ore 13 di venerdì quando il clero si riunirà per celebrare l'ora media. Seguirà il trasporto in Cattedrale per il rito funebre.

«Esprimo a nome della città il cordoglio della comunità andriese per la morte di Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta e Bisceglie. La città di Andria si unisce a quelle di Trani, Barletta e Bisceglie nel ricordo di un Uomo e di un Sacerdote semplice, sempre disponibile, attento alle esigenze del territorio e, nel ruolo di Arcivescovo, esempio di forte dedizione spirituale alle comunità della sua Diocesi».
Così il sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, commenta la notizia della morte di Mons. Giovan Battista Pichierri.

Ed anche il consigliere regionale Sabino Zinni non ha voluto far mancare il suo personale ricordo del presule tranese: "Vieni, servo buono e fedele: prendi parte alla gioia del tuo Signore"(Mt 25,21): le parole dell'evangelista Matteo esprimono molto meglio di quanto possa fare ognuno di noi, di me per primo, i sentimenti e le emozioni che ci assalgono alla notizia della improvvisa e prematura salita al Cielo di mons. Giovan Battista Pichierri, amato pastore dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Ho avuto modo di apprezzare in più occasioni l'amabilità e la benevolenza di Sua Eccellenza e non mi è facile intuire il senso di smarrimento che in questo momento pervade i suo fedeli. Nondimeno, sono certo che quanto da mons. Pichierri seminato in lunghi anni di fecondo ministero non potrà che assicurare frutti copiosi alla sua Chiesa locale.
Servendomi delle parole di un altro vescovo di Puglia, il compianto don Tonino Bello, aggiungo che la bontà di mons. Pichierri risplendeva nel suo "volto rivolto" ai suoi fedeli, con un immancabile sorriso, con capacità di ascolto occhi negli occhi.
La delicatezza dell'animo, la finezza del suo spirito, il tratto caritatevole di ogni suo gesto e di ogni sua parola saranno a lungo ricordati come caratteristiche costanti del suo essere.
Con le parole di Sant'Agostino, non possiamo che pregare: "Signore, non ti chiediamo perché ce lo hai tolto, ma ti ringraziamo per avercelo donato. I nostri occhi pieni di lacrime sono fissi nei tuoi, pieni di luce".

"Ho appreso con profondo dolore della scomparsa di Mons. Picchierri. Lo ricorderò come un grande pastore della sua diocesi che per diciotto anni si è messo al servizio di una intera comunità con dedizione e autentico spirito di servizio. Il dolore per la scomparsa dell'Arcivescovo, poi, si unisce a me a un altro di dimensione strettamente personale. In questo momento, infatti, ho nell'animo lo straordinario ricordo del periodo da me passato durante gli studi al seminario arcivescovile di Taranto, di cui lui era allora vice-rettore. Mons. Picchierri fu una persona straordinaria, di grande autorevolezza e al tempo stesso di grande umanità e di grande cuore".
Lo afferma in una nota il deputato Benedetto Fucci.
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Adesso si attendono le decisioni degli esponenti di partito e consiliari, mentre sarebbe pronta una lettera da inviare all'ex Cavaliere
Addio al professor Riccardo Giorgino: «Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative» Addio al professor Riccardo Giorgino: «Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative» I funerali si terranno domani, mercoledì 26 maggio, alle ore 17 nella chiesa di San Giovanni Battista a Bari
Nuovi assetti nella Lega Salvini Puglia: Giorgino coordinatore dei Dipartimenti Nuovi assetti nella Lega Salvini Puglia: Giorgino coordinatore dei Dipartimenti Il segretario regionale sen. Roberto Marti "Al lavoro per fornire ulteriori proposte per lo sviluppo della Puglia"
Nicola Giorgino dopo l'elezione di Giovanna Bruno: "Il centrodestra riparta da Andria su basi solide" Nicola Giorgino dopo l'elezione di Giovanna Bruno: "Il centrodestra riparta da Andria su basi solide" L'ex candidato sindaco Scamarcio augura buon lavoro a Bruno
Elezioni comunali: Lista della Lega quasi ultimata, tre ex assessori tra i candidati Elezioni comunali: Lista della Lega quasi ultimata, tre ex assessori tra i candidati Non si candiderebbero invece sia Benedetto Miscioscia che Michele Abruzzese, a meno di ripensamenti dell'ultim'ora
Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche L'incontro di questa mattina a Bari con i rappresentanti di Forza Italia non è riuscito a ricompattare la coalizione
Contestato Salvini in viale Crispi e davanti alla sede del comitato elettorale di via Duca d'Aosta Contestato Salvini in viale Crispi e davanti alla sede del comitato elettorale di via Duca d'Aosta Una protesta civile e rumorosa da parte di un centinaio di giovani. Foto e Video
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.