Impianto pubblicitario al Monumento
Impianto pubblicitario al Monumento
Attualità

Andria verso la zona rossa. Il Sindaco Bruno blinda h24 tutte le zone a verde cittadine

La decisione dopo la riunione di questo pomeriggio con il Prefetto, i Sindaci della Bat e il Dg della Asl Bt

Se la curva dei contagi non smetterà di aumentare, Andria potrebbe presto essere dichiarata zona rossa. Nel frattempo, prima che possa avvenire questo infausto evento, nel pomeriggio il Sindaco Bruno ha disposto, a partire da martedì 10 novembre, la chiusura h24 dei parchi cittadini e della villa comunale, fino al 3 dicembre. La decisione -con le sanzioni per chi la viola, che andranno da 400 a 1.000 euro- si è resa necessaria vista l'impossibilità di garantire un servizio di contingentamento all'accesso alle aree verdi, da parte di numerosi cittadini, soprattutto giovani, che continuano a trasgredire le ultime disposizioni anti assembramenti.

L'ordinanza sindacale, la n° 375 (vedasi in allegato) è stata presa dal Sindaco Bruno, d'intesa con il Comandante della Polizia Locale Zingaro, a seguito della riunione dei Sindaci della Provincia con in Prefetto Valiante e del Dg della Asl Bt: un quadro tetro quello che potrà abbattersi su Andria e sull'intero territorio se non si fermerà la crescita dei contagi da covid 19, che sta portando al "tutto esaurito" la disponibilità dei posti letto nella sesta provincia pugliese.

Per tale motivo, il Primo cittadino si dice pronta alla decisione di dichiarare Andria zona rossa, qualora vi sarà una relazione dettagliata dell'Azienda sanitaria che accerti che l'andamento della diffusione del covid 19 rientri nella casistica individuata dal Ministero della Sanità. Tale relazione, dovrà quindi essere inviata alla Regione e successivamente, qualora se ne riscontri la necessità, far rientrare la città federiciana tra i territori che devono subire ulteriori limitazioni.
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.