terza serata della settimana biblica diocesana
terza serata della settimana biblica diocesana
Religioni

Ad Andria la terza serata della Settimana Biblica Diocesana

Appuntamento per stasera alle ore 19.00 presso la chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo

E' proseguita ieri sera la Settimana Biblica Diocesana con la seconda serata che ha visto, come nella prima, tantissimi fedeli porsi in ascolto della Prof.ssa Rosanna Virgili che si è soffermata, nel suo intervento, sulla figura dell'apostolo Giovanni, "discepolo che Gesù amava".

Nel vangelo di Giovanni il rapporto di Gesù con i suoi discepoli è molto particolare e diverso da quello che viene raccontato negli altri tre Evangeli. Una delle presenze originali è quella di un discepolo anonimo definito soltanto con un aggettivo: agapetòs "amato", dal verbo agapao che indica un amore senza chiedere nulla in cambio. Tale è l'amore di Gesù per Giovanni. Certamente è stato così per tutti i suoi amici e non solo del suo amato se è vero come è vero che Giovanni dice che Gesù: "avendo amato i suoi, li amò sino alla fine".

"Il tempo dell'amore – ha affermato la prof.ssa Virgili – è per sempre. Ai nostri figli dobbiamo insegnare che non si può crescere senza amare. Diversamente li educhiamo al narcisismo e li condanniamo alla solitudine."

E nel momento in cui Gesù muore in croce, affida il discepolo amato a sua madre ma nel contempo affida a Giovanni la sua mamma. "Anche le mamme – ha sottolineato la relatrice - hanno bisogno di ridiventare figlie. Gesù affida un compito sia a sua madre sia al discepolo più caro. Un compito di reciproca tenerezza – ha concluso Rosanna Virgili – che abbiamo bisogno di imparare anche noi".

Questa sera, terza serata della Settimana Biblica, interverrà sempre alle ore 19.00 presso la chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo, Suor Grazia Papola, docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica di Milano, sul tema: "Giuseppe: signore dei sogni". Verrà presentata la storia di Giuseppe e dei suoi fratelli, una relazione nella quale anche il padre Giacobbe gioca un ruolo di primo piano.
FotoFotofotofoto
  • settimana biblica diocesana
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.