centro storico
centro storico
Attualità

Andria su RAI 1 sabato 28 e domenica 29 aprile in "Paesi che vai" e "Linea Verde"

Non solo le prelibatezze enogastronomiche ma anche scorci caratteristici del centro storico

Le eccellenze dell'agroalimentare andriese saranno al centro, su Rai 1,di una puntata di "LineaVerde", Sabato, 28 Aprile alle ore 12:20. La nostra città sarà protagonista insieme a Barletta, Trani e provincia, di una nuova puntata che, condotta da Chiara Giallonardo e Marcello Masi, si occuperà di ulivi, olio extra vergine d'oliva, della burrata,del noto museo dei confetti Mucci, che fa da catalizzatore del borgo antico.

Domenica 29 aprile invece dalle 9.40 in poi su Rai1 andrà in onda "Paesi che vai" in cui sarà possibile guardare il meglio delle riprese girate negli angoli più suggestivi del centro storico e frutto anche delle indicazioni che la troupe Rai ha chiesto ed ottenuto dall'Assessore al Turismo, avv. Luigi Del Giudice che, insieme all'assessore Rosangela Laera, ha materialmente accompagnato gli operatori a ritratte la via più stretta del mondo, i tre campanili, il Museo del Confetto Mucci.

Ovviamente ampi i riferimenti alla vita di Federico II di Svevia. E poi Pietro Zito e il suo orto, la burrata, le orecchiette fatte a mano e le tante altre prelibatezza hanno sugellato un'immagine di Andria bella e unica nelle sue caratteristiche.
  • Comune di Andria
  • tenerelli andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Pietro Zito
  • centro storico andria
  • raiuno
Altri contenuti a tema
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.