centro storico
centro storico
Attualità

Andria su RAI 1 sabato 28 e domenica 29 aprile in "Paesi che vai" e "Linea Verde"

Non solo le prelibatezze enogastronomiche ma anche scorci caratteristici del centro storico

Le eccellenze dell'agroalimentare andriese saranno al centro, su Rai 1,di una puntata di "LineaVerde", Sabato, 28 Aprile alle ore 12:20. La nostra città sarà protagonista insieme a Barletta, Trani e provincia, di una nuova puntata che, condotta da Chiara Giallonardo e Marcello Masi, si occuperà di ulivi, olio extra vergine d'oliva, della burrata,del noto museo dei confetti Mucci, che fa da catalizzatore del borgo antico.

Domenica 29 aprile invece dalle 9.40 in poi su Rai1 andrà in onda "Paesi che vai" in cui sarà possibile guardare il meglio delle riprese girate negli angoli più suggestivi del centro storico e frutto anche delle indicazioni che la troupe Rai ha chiesto ed ottenuto dall'Assessore al Turismo, avv. Luigi Del Giudice che, insieme all'assessore Rosangela Laera, ha materialmente accompagnato gli operatori a ritratte la via più stretta del mondo, i tre campanili, il Museo del Confetto Mucci.

Ovviamente ampi i riferimenti alla vita di Federico II di Svevia. E poi Pietro Zito e il suo orto, la burrata, le orecchiette fatte a mano e le tante altre prelibatezza hanno sugellato un'immagine di Andria bella e unica nelle sue caratteristiche.
  • Comune di Andria
  • tenerelli andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Pietro Zito
  • centro storico andria
  • raiuno
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.