Club Storie e Motori Federiciani
Club Storie e Motori Federiciani
Vita di città

Andria si prepara a celebrare l'eleganza senza tempo: il Concorso Netium 2024

Si potranno ammirare gioielli su quattro ruote che hanno fatto la storia dell’automobilismo

Il prossimo 22 settembre, il cuore pulsante della Puglia, Andria, ospiterà un evento unico nel suo genere: il Concorso di Eleganza Netium 2024. All'interno della cornice incantevole del resort "Le Vigne al Castello", appassionati di auto d'epoca, collezionisti e semplici ammiratori si riuniranno per ammirare gioielli su quattro ruote che hanno fatto la storia dell'automobilismo.
I dettagli finali saranno resi noti durante la conferenza stampa di presentazione che si terrà nel resort "Le Vigne al Castello" il prossimo mercoledì 18 settembre alle ore 10.30. Prevista la partecipazione del direttivo del "Club Storie e Motori Federiciani", presieduto da Michele Lorusso, del vice sindaco di Andria e assessore alle Radici Cesareo Troia, del Vice Presidente Nazionale Ferrari Club Italia Antonio Camassa e rappresentanti degli altri Enti e Istituzioni coinvolti.

Un viaggio nel tempo
Il concorso sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, un'opportunità per ammirare da vicino auto d'epoca di ogni marca e modello, ciascuna con una storia e un fascino unici. Una giuria di esperti selezionerà le auto più belle ed eleganti, premiando le vetture che meglio incarnano lo spirito del concorso.

Un'occasione per valorizzare il territorio
L'evento, oltre ad essere un momento di celebrazione per gli appassionati di auto d'epoca, rappresenta anche un'importante occasione per valorizzare il territorio di Andria e della Puglia. Il resort "Le Vigne al Castello", con la sua posizione strategica e la sua bellezza, sarà la cornice ideale per questo evento esclusivo. Le auto d'epoca poi rappresentano molto più che semplici veicoli: sono veri e propri tesori storici e culturali, in grado di evocare emozioni e ricordi indelebili. Proprio per questo motivo, possono diventare un asset fondamentale per il marketing territoriale.

Gli sponsor
L'evento, data la sua importanza, ha ricevuto il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Andria. Numerosi sono inoltre gli sponsor che sostengono l'iniziativa: main sponsor sono Automobile Club Bari-Bat, Saporosa, Le Vigne al Castello. Alla sponsorship partecipano anche Campanelli Group, Jadea-Primal, Beauty Car Wash, Hesira, Sansone, Del Giudice, Golden Food, Lion security, Cristal Palace Hotel, TorreVento, Ola Mama Vision.
  • Comune di Andria
  • club storie & motori federiciani
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.