Scuola Media Statale
Scuola Media Statale "P.N. Vaccina" di Andria
Convegni

Andria, scuole aperte e beni comuni per il bene di tutti

Evento organizzato da Ret'Attiva e Mo.V.I., lunedì 28 gennaio presso l'auditorium della Scuola sec. di I grado "P. N. Vaccina"

Una possibile soluzione alla cronica mancanza di spazi in cui svolgere attività sociali e sportive e come far incrociare questo bisogno con l'opportunità che hanno le scuole di aprirsi al territorio e alle comunità locali: questo il tema che Ret'Attiva, la Rete delle Associazioni di Andria, e il MO.V.I - Movimento Volontariato Italiano, prospetteranno durante la tavola rotonda dal titolo "Andria, scuole aperte e beni comuni per il bene di tutti".

La presenza del presidente nazionale del Mo.VI e del rappresentante Labsus - Laboratorio per la Sussidiarietà - arricchirà il confronto con gli esponenti locali nel tentativo di promuovere azioni efficaci e concrete "per il bene di tutti".

Il programma nel dettaglio:
- Saluti del Dirigente Scolastico "P.N. Vaccina"
(Dott.ssa Francesca Attimonelli)
- Scuole Aperte, le esperienze sparse per l'Italia
(Gianluca Cantisani, Presidente nazionale Mo.VI.)
- Aprire le scuole per accogliere il territorio
(Dott.ssa Grazia Suriano, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale "G. Verdi-P. Cafaro")
- Esperienze attive di amministrazione condivisa sui nostri territori
(Pasquale Bonasora, referente Labsus Puglia)
- Scuole aperte e Sport per tutti
(Antonio Ventola, vicepresidente ass. sportiva Pallacanestro Andria)
-Amministrazione condivisa: regolamento e proposte nella nostra città.
(Avv. Michele Lopetuso, Ass. Opere Pubbliche ed Infrastrutture, Valorizzazione del Patrimonio, Manutenzioni, Politiche per lo Sport; Avv. Luigi Del Giudice, Ass. Politiche per l'Ambiente e la Qualità della vita, Risorse Umane, Contenzioso)
- Reti associative e cittadinanza attiva per un cambiamento culturale (esponente di Ret'Attiva)

Durante il convegno, sarà presentato il concorso di idee per le Scuole Primarie e Secondarie di primo grado "Prendiamocene Cura".

L'appuntamento è per lunedì 28 gennaio, alle ore 18.30 presso l'Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado "Padre Nicolò Vaccina" di Andria.
locandina scuole
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.