Andria rinnova la sua devozione alla Madonna Immacolata
Andria rinnova la sua devozione alla Madonna Immacolata
Vita di città

Andria rinnova la sua devozione alla Madonna Immacolata

In piazza Duomo tanti fedeli presenti, con gli amici del Calcit ed i Vigili del Fuoco che hanno deposto i fiori alla stele mariana

In tanti ieri, mercoledì 8 dicembre, erano presenti in piazza Duomo, a rendere omaggio, anche ad Andria, alla Madre celeste, in occasione della ricorrenza dell'Immacolata concezione. Numerosi i fedeli che hanno accompagnato, nella chiesa Cattedrale, la Santa Messa officiata dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, nel giorno in cui in città il Calcit ricorda la Giornata del Malato Oncologico. Una tradizione che ormai dura da quasi 40 anni e che vede protagonista l'associazione, che si occupa di assistenza dal 1984. Un rito tanto sentito e partecipato ha dato quel sapore di quasi normalità, malgrado vi siano state le necessarie precauzioni anti covid.

Successivamente, in piazza Duomo, i fedeli intervenuti ed i tanti associati al Calcit, hanno presenziato al tradizionale intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale Bat, che con l'autoscala hanno deposto la corona di fiori alla Vergine Maria, mentre venivano liberati nel cielo palloncini colorati ed alcune colombe bianche in segno di devozione ed amore filiale per la Madre Celeste.

,
Andria rinnova la sua devozione alla Madonna ImmacolataAndria rinnova la sua devozione alla Madonna ImmacolataAndria rinnova la sua devozione alla Madonna ImmacolataAndria rinnova la sua devozione alla Madonna Immacolata
  • Comune di Andria
  • vescovo di andria
  • cattedrale di andria
  • calcit andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.