Luisa e Carolina Porro
Luisa e Carolina Porro
Vita di città

Andria ricorda l'eccidio di Luisa e Carolina Porro

La Sindaca Bruno lo celebrerà con un omaggio floreale e la partecipazione dei giovani studenti andriesi

L'eccidio delle sorelle Porro, ha rappresentato per la nostra città una delle pagine più tristi e tragiche vissute al termine della seconda guerra mondiale, scaturito da fatti e circostanza legati, tra l'altro, da un particolare clima politico, oltreché per fatti esclusivamente socio-economici. L'eccidio delle sorelle Carolina e Luisa Porro, unitamente agli omicidi dei tre carabinieri e di altri tre civili che funestarono la Città di Andria tra il 4 e il 6 marzo del 1946, sono tra le pagine più tristi e sanguinose della storia della nostra città. In questo drammatico frangente della storia cittadina del '900, brilla la figura del venerabile Vescovo diocesano, Mons. Giuseppe Di Donna, che tanto si spese per la nostra città con la sua incessante opera pastorale. Questa mattina, lunedì 7 marzo la Sindaca Giovanna Bruno, ricorderà questo episodio con un omaggio floreale ed il coinvolgimento dei giovani studenti andriesi. Ecco il video/post

«La settimana si apre con il ricordo di una delle pagine più buie per la nostra Città, l'eccidio delle sorelle Porro.
Era il 7 marzo 1946.
Alle 10, domattina, mi recherò in piazza sorelle Porro e poi a palazzo Porro, per l'omaggio floreale della Città alle due sorelle martiri andriesi.
Ho coinvolto i giovani studenti delle nostre scuole superiori, fornendo loro informazioni su quella terribile pagina di violenza e chiedendo di unirsi simbolicamente alla memoria, osservando in classe un minuto di silenzio.
In questa settimana si parlerà tanto del mondo femminile, non già perché ricade la 'festa della donna', quanto perché l'8 marzo è la giornata internazionale dei diritti della donna.
Diritti, cosa ben diversa da una 'festa'.
Mentre continuiamo ad aver ancora tantissima strada da fare, soprattutto in Italia, in giunta porteremo una delibera di attenzione al mondo femminile.
Andiamo avanti».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • Eccidio sorelle Porro
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.