Luisa e Carolina Porro
Luisa e Carolina Porro
Vita di città

Andria ricorda l'eccidio di Luisa e Carolina Porro

La Sindaca Bruno lo celebrerà con un omaggio floreale e la partecipazione dei giovani studenti andriesi

L'eccidio delle sorelle Porro, ha rappresentato per la nostra città una delle pagine più tristi e tragiche vissute al termine della seconda guerra mondiale, scaturito da fatti e circostanza legati, tra l'altro, da un particolare clima politico, oltreché per fatti esclusivamente socio-economici. L'eccidio delle sorelle Carolina e Luisa Porro, unitamente agli omicidi dei tre carabinieri e di altri tre civili che funestarono la Città di Andria tra il 4 e il 6 marzo del 1946, sono tra le pagine più tristi e sanguinose della storia della nostra città. In questo drammatico frangente della storia cittadina del '900, brilla la figura del venerabile Vescovo diocesano, Mons. Giuseppe Di Donna, che tanto si spese per la nostra città con la sua incessante opera pastorale. Questa mattina, lunedì 7 marzo la Sindaca Giovanna Bruno, ricorderà questo episodio con un omaggio floreale ed il coinvolgimento dei giovani studenti andriesi. Ecco il video/post

«La settimana si apre con il ricordo di una delle pagine più buie per la nostra Città, l'eccidio delle sorelle Porro.
Era il 7 marzo 1946.
Alle 10, domattina, mi recherò in piazza sorelle Porro e poi a palazzo Porro, per l'omaggio floreale della Città alle due sorelle martiri andriesi.
Ho coinvolto i giovani studenti delle nostre scuole superiori, fornendo loro informazioni su quella terribile pagina di violenza e chiedendo di unirsi simbolicamente alla memoria, osservando in classe un minuto di silenzio.
In questa settimana si parlerà tanto del mondo femminile, non già perché ricade la 'festa della donna', quanto perché l'8 marzo è la giornata internazionale dei diritti della donna.
Diritti, cosa ben diversa da una 'festa'.
Mentre continuiamo ad aver ancora tantissima strada da fare, soprattutto in Italia, in giunta porteremo una delibera di attenzione al mondo femminile.
Andiamo avanti».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • Eccidio sorelle Porro
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.