Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Vita di città

Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio

Alle 18 nella Biblioteca comunale

Andria R.E.S.P.I.R.A. è un percorso di progettazione urbana partecipata avviato dal Comune di Andria al fine di rigenerare alcuni spazi pubblici rilevanti del tessuto urbano tramite un'unica strategia.

Andria R.E.S.P.I.R.A. si innesta alla procedura negoziale volta alla selezione di Strategie Urbane territoriali in attuazione dell'obiettivo RSO5.1. "Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane", un'opportunità per avviare processi di rigenerazione basati su qualità urbana, cultura e turismo.
La strategia Andria R.E.S.P.I.R.A. vuole rimettere al centro la qualità ambientale del tessuto urbano per attivare dei processi di crescita ed inclusione sociale.

La Strategia si concentra in particolare su due interventi specifici:
- CORSO CAVOUR. Lo spazio pubblico come riconnessione tra arte e commercio.
- LARGO CANEVA. Una foresta urbana al servizio della comunità.
Mercoledì 23 luglio, dalle 18.00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, saranno presentati obiettivi, fasi e calendario operativo del percorso di coinvolgimento civico e di progettazione partecipata anche tramite la piattaforma web di riferimento OPENLAB a cura del gruppo tecnico Città Fertile.
In sostanza sarà raccontata la cornice normativa e programmatica entro cui viene richiesto lo sforzo di co-progettazione.
La prima fase, assimilabile ad una ricognizione partecipata dei punti di forza e di debolezza degli ambiti urbani prescelti, sarà svolta entro il mese di luglio.
Per i mesi successivi ci saranno altre fasi di accompagnamento della redazione dei progetti di trasformazione urbana attraverso consolidate tecniche e metodi di coinvolgimento ibrido in presenza e online.
È essenziale il più ampio coinvolgimento delle comunità degli abitanti e degli utenti della città.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.