Tar Puglia
Tar Puglia
Cronaca

Andria, processo al clan Pistillo: condanne per tutti gli imputati

Comune di Andria parte civile nel processo, sindaco Bruno: “Atto necessario”

Condanne per i 19 imputati, tutti appartenenti al clan Pistillo, con l'accusa a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga, per alcuni con aggravante del metodo mafioso. Si è conclusa così, questa mattina, l'ultima udienza davanti al Tribunale penale di Bari per le brevi repliche della Pubblica Accusa e la lettura del dispositivo. La città di Andria, costituitasi parte civile nel processo, iniziato a novembre 2023, era presente questa mattina in aula con il sindaco Giovanna Bruno e l'avvocatura dell'Ente, con il suo difensore avv. Giuseppe De Candia. Le condanne per tutti vanno dai 3 ai 20 anni di reclusione.

La sentenza di oggi giunge all'indomani di una importante operazione della Guardia di Finanza che ha disarticolato un'organizzazione criminale operante tra Puglia e Abruzzo dedita al traffico di droga, con 31 misure cautelari eseguite e sequestri di beni per circa 2Mln. Tra di loro anche andriesi.

«La sentenza mi è apparsa in linea con quello che è stato tutto l'impianto accusatorio e istruttorio – commenta il sindaco Giovanna Bruno - Si tratta di pene detentive e restrittive importanti e nette, per soggetti che abitualmente hanno macchiato di immoralità la città, con radicati e reiterati fenomeni criminali malavitosi che hanno provocato un grave danno al decoro, all'immagine, al concetto di salute e di benessere che in una comunità dovrebbe essere sempre garantito e di cui il sindaco è la più alta espressione. Il Comune si è costituito parte civile anche al fine di chiedere risarcimento per tutti questi danni arrecati e per creare un impatto di "monito" per tutti. Il dispositivo di sentenza prevede che per il risarcimento il Comune dovrà avviare un separato giudizio ordinario per la quantificazione. Ci attiviamo anche in tal senso per essere consequenziali. Il dispositivo di sentenza prevede anche la revoca di tutte quelle misure di ausilio e assistenza di cui gli imputati hanno goduto nel tempo (indennità di disoccupazione, assegno sociale, pensione sociale e pensione invalidità civili eventualmente fruite).
La città di Andria ha una macchia antica e sempre nuova, legata a traffici e illegalità diffusa che ruota intorno agli stupefacenti. Penso ai primi destinatari di questa macchina violenta di distruzione umana, che sono i nostri figli, sono i nostri giovani, esposti al rischio di un continuo mercato che si alimenta della loro ingenuità molte volte.

Sono grata alle Forze dell'Ordine, alla Procura, alla magistratura, a tutte le donne e gli uomini dello Stato a vario titolo impegnati nel contrasto quotidiano alla criminalità – conclude la prima cittadina - Un'amministrazione comunale non può fare altrimenti, anzi:





deve essere il primo anello saldo di ogni e piú opportuna azione di prevenzione e di argine, creando le condizioni per la crescita di una comunità più consapevole, più responsabile, meno omertosa e più collaborativa».
  • Comune di Andria
  • Droga
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.