Andria presente alla Marcia della Pace
Andria presente alla Marcia della Pace
Attualità

Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace

L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso

Andria presente nello scorso fine settimana all'appuntamento nazionale con l'evento "Prima di tutto la Pace", organizzato dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, che ha proposto una giornata di riflessione e di azione intorno al tema. I ragazzi delle scuole, i sindaci con le fasce tricolore, le città, le associazioni con i cartelli, i cittadini coi figli sulle spalle. La Marcia per la Pace, in edizione straordinaria da Santa Maria degli Angeli ad Assisi, raccoglie ancora una volta le tante espressioni di istituzioni locali e di popolo che non riescono a restare indifferenti di fronte ai massacri in tutto il mondo e nel Mediterraneo.

«Prima di tutto la Pace, un percorso chiaro che parte da Assisi in cui tante città, insieme anche alla città di Andria – ha spiegato l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari che ha partecipato al percorso - attraverso le nostre persone e l'opera d'arte relazionale "Arcobaleno di pace", realizzata durante la festa dei santi patroni con i cittadini e i volontari dell'associazione "Camminare Insieme", al fianco di tante realtà ci siamo confrontati portando un contributo di Pace. Abbiamo preso un impegno collettivo, insieme in cammino per vivere e proporre azioni di Pace, a partire dai luoghi che abitiamo, vivendo ed allenandoci come artigiani di pace, impegnandoci al dialogo ed al disarmo. Assistiamo da anni all'illusione che siano le armi a risolvere i conflitti – continua l'assessora Di Bari - ma sappiamo bene che esse alimentano solo distruzione, dolore, morte, odio. Scegliamo di portare, invece, il gioco, il dialogo, la cura, la cultura, la bellezza, la pace nei luoghi di conflitto! Facciamo crescere le nostre comunità con azioni che insieme potremmo mettere in campo e solcare, così, in maniera compatta e partecipata la strada da Perugia ad Assisi, quella strada percorsa dal santo cantore della pace, San Francesco, uomo che ha fatto della sua umiltà disarmante uno strumento di dialogo tra i popoli, le religioni e l'intera opera d'arte del creato con tutte le sue creature! Impegniamoci da veri costruttori di pace come comunità tutta verso il 12 ottobre 2025 – conclude Di Bari - giorno scelto per la più grande marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Un lungo cammino fatto di più tappe che sarà introdotto il 9 ottobre dall'Assemblea dell'ONU. "Imagine all the people" è l'aspirazione, il coraggio della pace, un sogno che coltiviamo ed in cui speriamo: immagina tutte le persone vivere insieme in pace. Umanità».
Andria presente alla Marcia della PaceAndria presente alla Marcia della PaceAndria presente alla Marcia della PaceAndria presente alla Marcia della Pace
  • Comune di Andria
  • marcia della pace
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.