Andria presente alla Marcia della Pace
Andria presente alla Marcia della Pace
Attualità

Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace

L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso

Andria presente nello scorso fine settimana all'appuntamento nazionale con l'evento "Prima di tutto la Pace", organizzato dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, che ha proposto una giornata di riflessione e di azione intorno al tema. I ragazzi delle scuole, i sindaci con le fasce tricolore, le città, le associazioni con i cartelli, i cittadini coi figli sulle spalle. La Marcia per la Pace, in edizione straordinaria da Santa Maria degli Angeli ad Assisi, raccoglie ancora una volta le tante espressioni di istituzioni locali e di popolo che non riescono a restare indifferenti di fronte ai massacri in tutto il mondo e nel Mediterraneo.

«Prima di tutto la Pace, un percorso chiaro che parte da Assisi in cui tante città, insieme anche alla città di Andria – ha spiegato l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari che ha partecipato al percorso - attraverso le nostre persone e l'opera d'arte relazionale "Arcobaleno di pace", realizzata durante la festa dei santi patroni con i cittadini e i volontari dell'associazione "Camminare Insieme", al fianco di tante realtà ci siamo confrontati portando un contributo di Pace. Abbiamo preso un impegno collettivo, insieme in cammino per vivere e proporre azioni di Pace, a partire dai luoghi che abitiamo, vivendo ed allenandoci come artigiani di pace, impegnandoci al dialogo ed al disarmo. Assistiamo da anni all'illusione che siano le armi a risolvere i conflitti – continua l'assessora Di Bari - ma sappiamo bene che esse alimentano solo distruzione, dolore, morte, odio. Scegliamo di portare, invece, il gioco, il dialogo, la cura, la cultura, la bellezza, la pace nei luoghi di conflitto! Facciamo crescere le nostre comunità con azioni che insieme potremmo mettere in campo e solcare, così, in maniera compatta e partecipata la strada da Perugia ad Assisi, quella strada percorsa dal santo cantore della pace, San Francesco, uomo che ha fatto della sua umiltà disarmante uno strumento di dialogo tra i popoli, le religioni e l'intera opera d'arte del creato con tutte le sue creature! Impegniamoci da veri costruttori di pace come comunità tutta verso il 12 ottobre 2025 – conclude Di Bari - giorno scelto per la più grande marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Un lungo cammino fatto di più tappe che sarà introdotto il 9 ottobre dall'Assemblea dell'ONU. "Imagine all the people" è l'aspirazione, il coraggio della pace, un sogno che coltiviamo ed in cui speriamo: immagina tutte le persone vivere insieme in pace. Umanità».
Andria presente alla Marcia della PaceAndria presente alla Marcia della PaceAndria presente alla Marcia della PaceAndria presente alla Marcia della Pace
  • Comune di Andria
  • marcia della pace
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.