Bici elettriche
Bici elettriche
Cronaca

Andria: potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Elevati 209 verbali e 483 veicoli elettrici sanzionati

In caso di minori di anni 18, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà rivolta ai genitori, quali esercenti la patria potestà

Ad Andria sono stati potenziati i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale.
In questi mesi estivi gli Agenti della Polizia Locale hanno espletato servizi specifici, infatti sono stati predisposti 20 interventi straordinari di presidio e pattugliamento del territorio per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici, bici e monopattini, che mettono a rischio l'incolumità propria e degli altri utenti della strada.

Sono stati elevati 209 verbali, invece, sono stati 483 i veicoli elettrici sanzionati, dall'estate 2022 ad oggi, per violazione dell'Ordinanza Sindacale n. 117 in cui vige il divieto di transito nelle aree pedonali e per violazioni alle norme dettate dal Codice della Strada.
Si rammenta che i monopattini elettrici possono essere guidati dopo il raggiungimento del 14esimo anno di età e con obbligo di indossare il casco fino ai 18 anni.
In caso di minori di anni 18, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà rivolta ai genitori, quali esercenti la patria potestà.

I ciclisti devono procedere su unica fila e comunque mai affiancati in numero superiore a due, devono avere libero l'uso delle braccia e mani e reggere il manubrio almeno con una mano. È vietato trasportare altre persone sul velocipede almeno che lo stesso non sia appositamente costruito ed attrezzato.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli e sia gli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni. I controlli continueranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.