Raffaella Inchingolo
Raffaella Inchingolo
Cronaca

Andria piange ancora per il Covid: scompare la maestra Lella

La donna da diversi anni era impegnata nel mondo associativo e nell’Azione Cattolica

"Raffaella Inchingolo, ha dato molto e direi tantissimo al nostro territorio e alla nostra parrocchia...sia come maestra della scuola Imperatore Federico II di Andria, sia come maestra, consigliera per le commedie realizzate e portate in scena dalla nostra parrocchia San Riccardo. Adesso, cara Lellona, goditi il riposo nel santo paradiso...e soprattutto ridi a crepapelle e di gusto per le fesserie che noi quaggiù continueremo a fare!"

Don Michelangelo Tondolo lo annuncia così, tramite i social, la scomparsa di Raffella Inchingolo, conosciuta come una persona buona e altruista, impegnata da diversi anni nel mondo associativo e nell'Azione Cattolica. È stata molto impegnata nella chiesa locale. Catechista per tanti anni. Ha partecipato a molte recite teatrali a San Giuseppe Artigiano e poi alla parrocchia di San Riccardo. La donna ha sempre insegnato alla materna prima nel privato -all'asilo della MAdonna dell'Altomare- poi nello statale. Non era sposata e non aveva figli, ma era legata ad un compagno da alcuni anni.

Domani pomeriggio, lunedì 7 dicembre, ci sarà il rito di benedizione della salma alle 16.30 all'ingresso principale del Cimitero, riservato solo ai familiari.

La Redazione di AndriaViva partecipa al dolore della Famiglia Inchingolo, per questa ennesima giovane vita spezzata da questo subdolo virus.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.