Dr. Riccardo Losito
Dr. Riccardo Losito
Attualità

Andria perde uno stimato "gentiluomo di campagna": il dottor Riccardo Losito

Farmacista e imprenditore agricolo, aveva ricoperto incarichi in Confagricoltura e di Presidente del Consorzio Guardie Campestri

Se è vero che il Covid 19 ci sta letteralmente angosciando il presente e rendendo sempre più cupo il futuro, è altrettanto vero che questo nuovo "mostro" ci sta letteralmente cancellando il passato, portandosi via, brutalmente ed accanitamente, i nostri anziani, l'unico, autentico patrimonio e cordone ombelicale con la memoria storica della nostra comunità.

Oggi Andria piange, accanto ad altre (troppe) vittime silenziose del virus, il dottor Riccardo Losito, un gentiluomo di antico stampo (sì, antico è l'aggettivo giusto, perchè ciò che è vecchio prima o poi si getta via, mentre ciò che è antico, si custodisce gelosamente e con cura per il suo valore più intimo), uscito di scena in punta di piedi così come in punta di piedi aveva vissuto. Il dott. Riccardo Losito interpretava al meglio l'indissolubile legame che lega un andriese verace alla sua Terra di appartenenza. Discendente da più generazioni da una nota famiglia di proprietari terreni, nonostante gli studi in Farmacia e la libera professione di farmacista esercitata per oltre diciassette anni, aveva avvertito forte, fin da subito, il richiamo della Terra. Ragion per cui l'agricoltura e l'olivicoltura – dopo la famiglia - sono stati per tutta la vita la sua grande passione, prima ancora che il suo certosino lavoro.

Questo rapporto quasi viscerale con la Terra lo trasportò anche nei suoi numerosi e brillanti incarichi extra lavorativi: fu fondatore della delegazione andriese di Confagricoltura Puglia e dirigente provinciale della stessa organizzazione per più mandati; componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Terre d' Apulia; Amministratore e Presidente, per circa trent'anni, del Consorzio Guardie Campestri di Andria; amministratore e presidente di altre numerose realtà consortili e cooperative del mondo agricolo locale e provinciale.

Sempre schivo e refrattario alle luci dei riflettori e delle ribalte politico sindacali, si prodigava per dare sostegno e sviluppo al comparto agricolo, sforzandosi di creare maggiori e più concrete opportunità di lavoro per i suoi conterranei. Era l'amico di tutti e benvoluto da tutti, stimato per la sua onestà e correttezza morale.

Dietro un carattere apparentemente burbero nascondeva un animo assai generoso e sempre disposto alla solidarietà ed alla beneficenza silenziosa: retaggio di una educazione rigidamente salesiana ispirata agli insegnamenti di don Bosco e don Villani che aveva maturato frequentando già da bambino l'oratorio salesiano.

Ai suoi due cari figli, gli avvocati Francesco e Stefano, va il sincero abbraccio della redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.