Bagni chiusi al Monumento ai Caduti
Bagni chiusi al Monumento ai Caduti
Vita di città

Andria nelle mani dei vandali, bagni chiusi al Monumento ai Caduti

Intervento di Savino Montaruli, presidente dell'associazione "Io Ci Sono!"

«Stanno prendendo il sopravvento e le denunce, le ripetute e reiterate denunce pubbliche da parte dei più significativi ed autorevoli esponenti del mondo associazionistico ne sono la lampante testimonianza così come lo sono le esternazioni quotidiane di cittadini delusi ed esasperati». In merito al triste, e purtroppo reiterato, episodio di inciviltà a danno del Monumento ai Caduti, è intervenuto con forza anche il presidente dell'associazione "Io Ci Sono!", Savino Montaruli. «Dai quartieri cittadini in condizione di estremo degrado passando per la deturpazione dei luoghi simbolo della città come la Cattedrale o la Biblioteca diocesana, con la denuncia di ripetuti atti vandalici, atti osceni e situazioni di degrado irripetibili, la città di Federico sembra essere stata consegnata nelle mani di vandali ed incoscienti. Anche la Chiesa lo ha capito ed ha capito che deve compromettersi ed ecco che qualche timido segnale comincia a giungere anche da qualche prete di quartiere che tenta di esternare tutto il suo dolore e la rabbia di fronte a tanta incuria e degrado. Un degrado urbano che investe l'intero territorio cittadino, come testimoniato dalla cronaca locale quotidiana. Un'incapacità di porre un freno all'arroganza di balordi ma anche un'incapacità istituzionale di affrontare il problema. Esempio lampante di quanto le azioni o peggio le non azioni della politica e delle istituzioni locali incidano su tutto ciò è dato proprio in questi giorni da quanto accade nel Parco verde del Monumento ai Caduti, ad Andria.

Un'inciviltà quasi "accompagnata" dall'inefficienza dell'amministrazione comunale che non è in grado neppure di riparare gli unici tre bagni pubblici presenti in quell'area frequentatissima, soprattutto da giovani, famiglie ed anziani. Tre bagni pubblici di cui due fuori servizio per non meglio precisate motivazioni ed uno chiuso per atti vandalici. Non sappiamo quali gravissimi danni possano essere stati arrecati ad un bagno pubblico e per quale ragione questi danni non possano essere o non siano stati riparati nell'arco di qualche ora. Sta di fatto che l'interruzione del pubblico servizio si ripete con gravissime ripercussioni sulla loro fruibilità. Di fronte ai balordi che divertono ad imbrattare il Monumento con simboli falici e qualunque altra forma di autoritratto, si assiste all'incapacità di riparare tre bagnetti che pure rappresentano un punto di riferimento igienico importante per l'intera area che ricomprende anche la confinante villa comunale.

Non ci sono parole per definire tale inettitudine e sciatteria; non ci sono parole per esternare la rabbia e l'indignazione e questa volta i vandali non sono solo coloro che vivono per strada ma anche coloro che sono nei palazzi della politica locale, dei partiti autoreferenziali ed ormai inesistenti, del mondo della rappresentanza asservito e ammutolito. Sembra ormai che tutto quanto accada ogni giorno nella bella città di Andria non importi a più nessuno e se questo dipenda da stanchezza, da frustrazione, da difficoltà di gestire anche le minime emergenze quotidiane allora tutto ciò non può che alimentare la speranza di un profondo cambiamento ma questo cambiamento deve essere sollecitato e soprattutto guidato e governato perché un'intera classe di soggetti che mai hanno manifestato né interesse né tantomeno amore per questa città sfruttata e spogliata, venga messa da parte perché il suo tempo lo ha fatto abbondantemente ed abbondantemente ha lasciato pessime tracce di quel passaggio cui ancora oggi vorrebbe ancorarsi chissà per quale ultimo, finale colpo di scena. Andria merita di più», conclude Montaruli.
Bagni chiusi Monumento Caduti AndriaBagni chiusi Monumento Caduti AndriaBagni chiusi Monumento Caduti Andria
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
Monumento ai Caduti: un sistema di videosorveglianza ne garantirà la salvaguardia Monumento ai Caduti: un sistema di videosorveglianza ne garantirà la salvaguardia Un progetto per la sicurezza donato alla città dalla Fondazione Hruby e Allarm Sud di Tommaso Scaringella
4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno diffuso per questa ricorrenza
4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corona la Monumento 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corona la Monumento Cerimonia alle 8.45 per ricordare i soldati Caduti in guerra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.