Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Vita di città

Andria, l'assessore Cesare Troia è il nuovo coordinatore regionale dell'associazione Nazionale Città dell'Olio

E' stato eletto all'unanimità. L'annuncio della Sindaca Giovanna Bruno

Il nuovo coordinatore regionale dell'associazione Nazionale Città dell'Olio é il nostro assessore alle radici, Cesare Troia.

A salutarlo in un post la Sindaca di Andria Giovanna Bruno. "Eletto all'unanimità, consente ad Andria di tornare ad essere protagonista in un ambito in cui ha tanto da spendersi, per il progresso di tutto il comparto. Per raggiungere questo obiettivo, importante è stato il lavoro di relazioni istituzionali svolto in questi mesi, che ha portato alla convergenza unanime su Andria.
Il ringraziamento a tutti i sindaci per la fiducia. Al coordinatore regionale uscente Vanni Sansonetti, al Presidente nazionale Michele Sonnessa e al direttore nazionale Antonio Balenzano per il sostegno concreto. A Cesare Troia l'augurio di un entusiasmante lavoro, da svolgere con la competenza e lo spirito di squadra che lo contraddistinguono. Andiamo avanti!"

"Rinnoviamo gli auguri di buon lavoro a Cesare Troia, assessore del Comune di Andria -sottolinea in un post il Sindaco di Castellana Grotte, il dottor Francesco De Ruvo-, eletto Coordinatore regionale dell'Associazione Città dell'Olio. E' stato eletto proprio a Castellana Grotte nell'ambito dell'Assemblea del Coordinamento Regionale che con grande piacere abbiamo ospitato nel nostro comune.

E' ripartito da Castellana Grotte quindi un nuovo capitolo in Puglia per la promozione dei comuni olivicoli come il nostro, con un nuovo coordinatore. Ed essere stati teatro e battesimo di questo nuovo corso è per noi motivo di grande orgoglio.

Voglio quindi ringraziare il Presidente Nazionale delle Città dell'Olio, Michele Sonnessa, per avere scelto il nostro Comune come sede dell'assemblea delle 35 Città dell'Olio di Puglia, ed il nostro concittadino Vanni Sansonetti che oltre ad essere Assessore alle attività produttive di Castellana, ricopre anche il ruolo di Vice Presidente Nazionale dell'associazione Città dell'Olio.

Quella di oggi è stata un'occasione importante per fare il punto della situazione sul settore olivicolo, per ricapitolare cosa fare per favorire le condizioni per lo sviluppo dell'olioturismo e per guardare quindi con più fiducia al futuro. Interessanti sono stati in quest'ottica gli spunti giunti dall'Assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia, e dal Presidente della IV Commissione allo sviluppo economico del Consiglio Regionale pugliese, Francesco Paolicelli.

Il mondo dell'agricoltura, parliamo chiaro, è fra i più colpiti dalla crisi degli ultimi anni. Un settore da sempre minacciato dal maltempo e dalla siccità. Un settore oggi più che mai in ginocchio in Puglia per la minaccia Xylella che si fa sempre più vicina anche al nostro territorio. Eppure siamo davanti al più importante settore produttivo per Castellana Grotte e per l'intera Puglia, accanto a quello turistico.

Per affrontare tutte queste situazioni serve una strategia complessiva che richiami tutte le istituzioni a proporre e mettere in atto azioni concrete, di sostegno, supporto e promozione. E come Comune vogliamo fare ovviamente la nostra parte, anzi la stiamo già facendo. Per esempio siamo stati da subito al fianco degli agricoltori colpiti dalle ultime gelate, facendoci intermediari per chiedere che i rimborsi arrivino presto. Inoltre, sono tante le iniziative di promozione dell'olivicoltura anche legata alla cultura del luogo e alla protezione del paesaggio messe in piedi da questa amministrazione.

Abbiamo un tesoro inestimabile sul nostro territorio, come l'ulivo monumentale presente in zona Selva riconosciuto ufficialmente dalla Regione Puglia, che dobbiamo impegnarci concretamente a difendere e valorizzare. Proviamoci tutti".



Anche la Redazione di AndriaViva porge al neo coordinatore regionale gli auguri di buon lavoro
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.