rifiuti via bisceglie
rifiuti via bisceglie
Vita di città

Andria: il 2018 si conclude all’insegna dell' incuria e dell'inciviltà

Sporcizia vicino al sottopassaggio pedonale di via Bisceglie. Le proteste dei tanti residenti

Sono continue e sempre più vistose le testimonianze di inciviltà segnalate dai residenti di via Milite Ignoto, via Asiago e vie circostanti, riguardo alcuni cittadini poco rispettosi dell'ambiente urbano, che hanno trasformato marciapiedi o piazzette della zona in siti riservati alla defecazione dei cani o in mere discariche. Si tratta, questa volta, in particolare del sottopassaggio pedonale di via Bisceglie che collega via Sofia e via Tofane.

Come, si evince dalle foto (scusandoci per qualcuna alquanto "forte", ma che rendono pienamente l'idea di quello che si vive in una parte della nostra città), sono disseminate un po' ovunque escrementi dei cani non raccolti oppure se avvolti all'interno di una bustina, vengono immediatamente gettati per terra senza usufruire degli appositi contenitori, imbrattando in questo modo l'intera area circostante, con tutti i problemi di ordine igienico sanitario connessi.

Poi ci sono dei raccoglitori dai quali straripano rifiuti di ogni genere che debordano e finiscono per strada o bottiglie di alcolici vuote, lasciate agli angoli della piazzetta da alcuni ragazzi dopo una notte brava. Nonostante lo stato di degrado in cui versa la zona, continua a persistere la totale inadempienza da parte dell'Amministrazione comunale, dagli uffici preposti all'ambiente a quelli della vigilanza, ovvero Polizia locale.

Un vero incubo per i residenti di via Bisceglie e dintorni, che così sottolineano: "Che inciviltà! Ragazzi alcolizzati che lasciano bottiglie di vetro ovunque, oltre che proprietari di cani maleducati che raccolgono escrementi con le bustine ma le lasciano per terra. Mi vergogno di questo paese! Anziché aumentare la Tari per noi, poveri cittadini, aggiungessero una tassa per chi possiede i cani" – proseguono – " Non è affatto giusto che noi dobbiamo pagare gli operatori ecologici a causa dell'inciviltà altrui. Dove sono i controlli? Dove sono le telecamere? E questa si chiama città civile?"

Pertanto, dinanzi a tali esempi di inciviltà, si sollecita l'Amministrazione comunale ad un deciso controllo ed intervento nella zona oltre che una maggiore salvaguardia del decoro urbano, anche con idonei interventi di pulizia e ripristino delle minime condizioni di civiltà urbana.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.