"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale
Eventi e cultura

"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale

Dal 15 al 17 settembre un ricco programma di manifestazioni, grazie al concreto sostegno economico dei privati

Nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città, è stato presentato questa sera, il programma degli eventi denominato "Andria in festa", in cui è ricompresa la tradizionale festa patronale in onore della Madonna dei Miracoli e di San Riccardo, dal 15 al 17 settembre 2018.
E' toccato al sindaco Nicola Giorgino, all'assessore alla cultura ed al turismo Francesca Magliano -presente con i rappresentanti della Pro loco e di molte associazioni culturali anche don Giannicola Agresti del Comitato Feste Patronali-, sottolineare come queste manifestazioni siano state realizzate soprattutto grazie al concreto apporto di soggetti privati, singoli ed associati, che non hanno voluto far mancare il loro sostegno finanziario per la migliore riuscita della festa patronale. Nel corso della presentazione è stato annunciato che la data d'inizio del Festival internazionale di Andria, "Castel dei Mondi" è stata indicata per il prossimo 21 settembre.

Gli eventi della festa patronale vedranno, sia pure in misura minore, la presenza delle attese luminarie e dei fuochi d'artificio in piazza Catuma e corso Cavour. Il previsto concerto del lunedì della festa patronale vedrà non una singola esibizione dal vivo, bensì una selezione di musica dance da parte del disc jockey del Deejay Time, Mario Fargetta.

Ma ecco il programma completo della Festa patronale:

15 settembre
- ore 8,00 - Il Lancio di mortaretti (Diana)
- ore 10,00 /12,30 – 17,30 / 24,00 - Chiostro San Francesco
"Il salotto dell'Arte"
con la collaborazione dell'Associazione Turistica "Pro Loco Andria"
-Mostra d'Arte Contemporanea
Artisti: Antonietta di Carlo, Daniela Pagliaro, Nicla Tesse, Maria Pia Cafagna, Teresa Di Renzo, Mariella Sellitri, Saverio Marolla, "La memoria nelle mani"
Mostra Artistico-artigianale
Maestri artigiani: Antonella Vurchio (Quadri d'autore a punto croce); Francesco Suriano (sculture e angioletti in legni venuti dal mare), Marilinda Rella (I libri di Marilinda, Quiet books-libri sensoriali), Chiara Lambo - Creazioni artistiche in carta, Anna e Mariantonietta Catino (Cesti ed intrecci con rami di ulivo), Maria Alessandra Marolla (Il mondo creativo di Alessandra, Giocattoli creati ad uncinetto), Serena Martiradonna (bigiotteria artistica), Isabella Pistillo (Disegni stilizzati artistici), Alba Nesta (Disegni e Manufatti a punto croce)
- ore 20,00 degustazione a cura delle Strade dei vino doc Castel del Monte
- ore 20,00-21,30 - Chiostro San Francesco (C/O bar san Francisco)- "Esibizione musicale" a cura della scuola di musica Fryderyk Chopin della prof. Mariella Di Gioia
- ore 21,00 – 24,00 Piazza Catuma Concerto
- Gruppo Musicale "The Pimps" in Concerto
- Esibizione Musicale Daniel Troyo e Meriam Belh

16 Settembre
- ore 8,00 - il lancio di mattarelli a cura ditta Diana
- ore 10,00 /12,30 – 17,30 / 24,00 - Chiostro San Francesco
"Il salotto dell'arte"
con la collaborazione dell'Associazione Turistica "Pro Loco Andria"
-Mostra d'Arte Contemporanea
Artiste: Artisti: Antonietta di Carlo, Daniela Pagliaro, Nicla Tesse, Maria Pia Cafagna, Teresa Di Renzo, Mariella Sellitri, Saverio Marolla.
"La memoria nelle mani"

Mostra Artistico-artigianale
Maestri artigiani: Antonella Vurchio (Quadri d'autore a punto croce); Francesco Suriano (sculture e angioletti in legni venuti dal mare), Marilinda Rella (I libri di Marilinda, Quiet books-libri sensoriali), Chiara Lambo - Creazioni artistiche in carta, Anna e Mariantonietta Catino (Cesti ed intrecci con rami di ulivo), Maria Alessandra Marolla (Il mondo creativo di Alessandra, Giocattoli creati ad uncinetto), Serena Martiradonna (bigiotteria artistica), Isabella Pistillo (Disegni stilizzati artistici), Alba Nesta (Disegni e Manufatti a punto croce)
- ore 20,00 degustazione a cura delle Strade dei vini doc Castel del Monte
- ore 20,00-21,30 - Chiostro San Francesco
"Esibizione musicale" a cura dell'Accademia musicale Federiciana della prof. Agnese Paola Festa
- ore 21,00 – 24,00 Piazza Catuma concerto live
-gruppo musicale "Nuggets" "La musica è servita" Assoc. di Volontariato "io ci sono"
-gruppo Musicale "Nemisia" "Andria in Festa Live" gruppo Musicale "Nemisia"
- Associazione "No alla droga" – Sensibilizzaione prevenzione droga e alcool
- ore 24,00 - Spettacolo pirotecnico Pirofantasi, presso la contrada "Petrarella".

17 settembre
- ore 10,00 /12,30 – 17,30 / 24,00 - chiostro San Francesco
"Il salotto dell'arte" con la collaborazione dell'Associazione Turistica Pro Loco Andria
-Mostra d'Arte Contemporanea
Artiste: Artisti: Antonietta di Carlo, Daniela Pagliaro, Nicla Tesse, Maria Pia Cafagna, Teresa Di Renzo, Mariella Sellitri, Saverio Marolla.
"La memoria nelle mani"
Mostra Artistico-artigianale
Maestri artigiani: Antonella Vurchio (Quadri d'autore a punto croce); Francesco Suriano (sculture e angioletti in legni venuti dal mare), Marilinda Rella (I libri di Marilinda, Quiet books-libri sensoriali), Chiara Lambo - Creazioni artistiche in carta, Anna e Mariantonietta Catino (Cesti ed intrecci con rami di ulivo), Maria Alessandra Marolla (Il mondo creativo di Alessandra, Giocattoli creati ad uncinetto), Serena Martiradonna (bigiotteria artistica), Isabella Pistillo (Disegni stilizzati artistici), Alba Nesta (Disegni e Manufatti a punto croce)

- ore 20,00-21,30 chiostro San Francesco (C/O Bar San Francisco)
"Reading di parole e musica" a cura della scuola di musica Musincanto– musica-danza-artiterapie della prof. Luciana Attimonelli
- ore 21,00 Esibizione Gruppo Musicale "Caroselli"
ore 22,00 Piazza Catuma DJ Set Live Mario Fargetta

Ed ecco gli altri eventi di "Andria in Festa"
- 20 settembre alle ore 20,30 presso L'Oratorio San F. Neri Parrocchia S. Giuseppe Artigiano SERATA BAGLIONI con PACO BUCCI a cura dell'Associazione Culturale Asincrono e Didattica 2000
- 22 settembre alle ore 18,00 presso Chiostro San Francesco "I Dialoghi di Trani" con "La scrittura è vita" con Annaelena Benini e Cristina Battocletti a cura dell'Associazione culturale La Maria del Porto
- 27-28-29-30 settembre ore 20,00 presso il Parco Giovanni Paolo II quartiere Europa "September Fest Andria 2018" Fiera della birra evento folkloristico a cura di Sabino Matera Z&M Productions
- 30 settembre ore 21,00 presso Piazza Duomo "Premio per le eccellenze locali" Evento culturale - a cura dell'Associazione Culturale Sinergitaly Promotes Italian Excellences
- 21 settembre inizio Festival Castel dei Mondi (Calendario da esibirsi)
"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale"Andria in festa": tanti gli eventi in programma per la Festa patronale
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • pro loco Andria
  • festa patronale
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.