Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Andria ed il suo maniero nella campagna di  comunicazione social unitaria

Siti unesco di Puglia: Influencer li valorizzeranno con #PATRIMONIDIPUGLIA

Parte domani mercoledì 10 aprile la campagna di comunicazione #PATRIMONIDIPUGLIA dedicata a valorizzare i siti UNESCO pugliesi, a cura dell'Assessorato regionale al Turismo e dell'Agenzia Pugliapromozione. Questi luoghi, riconosciuti come patrimonio dell'umanità, possiedono un valore inestimabile, materiale e immateriale, nel promuovere in Puglia un turismo culturale lento, contemplativo e itinerante, per costruire un vero e proprio "cammino" turistico Detta campagna di comunicazione terminerà il 13 aprile.

L'iniziativa ha come riferimento i siti UNESCO Puglia, Alberobello, Castel del Monte ad Andria, Monte Sant'Angelo e Foresta Umbra nel foggiano. Un turismo narrato per coinvolgere target con interessi differenti e attrattori internazionali, favorendone anche la destagionalizzazione, invitando a vivere la Puglia anche nei periodi di bassa stagione.

«L'Italia è la prima al mondo per i siti UNESCO ed in Puglia ce ne sono ben quattro che vantano una storia ultramillenaria e ricchezze naturali. La loro valorizzazione è un obiettivo della Regione Puglia – sottolinea Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione – I Patrimoni dell'Umanità di Puglia sono un presidio di conoscenza, una leva importante per il turismo tutto l'anno, nonché un motore della nostra economia». «L'iniziativa concordata con i Comuni interessati e coordinata da Pugliapromozione riveste una strategia lungimirante - evidenzia Cesare Troia, assessore al Turismo e Marketing del Comune di Andria - Sotto il profilo turistico, rappresenta un'assoluta novità in un'ottica di territorialità più diffusa che si inserisce in un brand, quello di 'WeareinPUGLIA' ormai a risonanza mondiale».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • unesco
  • Tesori Unesco della Puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.