Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Andria ed il suo maniero nella campagna di  comunicazione social unitaria

Siti unesco di Puglia: Influencer li valorizzeranno con #PATRIMONIDIPUGLIA

Parte domani mercoledì 10 aprile la campagna di comunicazione #PATRIMONIDIPUGLIA dedicata a valorizzare i siti UNESCO pugliesi, a cura dell'Assessorato regionale al Turismo e dell'Agenzia Pugliapromozione. Questi luoghi, riconosciuti come patrimonio dell'umanità, possiedono un valore inestimabile, materiale e immateriale, nel promuovere in Puglia un turismo culturale lento, contemplativo e itinerante, per costruire un vero e proprio "cammino" turistico Detta campagna di comunicazione terminerà il 13 aprile.

L'iniziativa ha come riferimento i siti UNESCO Puglia, Alberobello, Castel del Monte ad Andria, Monte Sant'Angelo e Foresta Umbra nel foggiano. Un turismo narrato per coinvolgere target con interessi differenti e attrattori internazionali, favorendone anche la destagionalizzazione, invitando a vivere la Puglia anche nei periodi di bassa stagione.

«L'Italia è la prima al mondo per i siti UNESCO ed in Puglia ce ne sono ben quattro che vantano una storia ultramillenaria e ricchezze naturali. La loro valorizzazione è un obiettivo della Regione Puglia – sottolinea Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione – I Patrimoni dell'Umanità di Puglia sono un presidio di conoscenza, una leva importante per il turismo tutto l'anno, nonché un motore della nostra economia». «L'iniziativa concordata con i Comuni interessati e coordinata da Pugliapromozione riveste una strategia lungimirante - evidenzia Cesare Troia, assessore al Turismo e Marketing del Comune di Andria - Sotto il profilo turistico, rappresenta un'assoluta novità in un'ottica di territorialità più diffusa che si inserisce in un brand, quello di 'WeareinPUGLIA' ormai a risonanza mondiale».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • unesco
  • Tesori Unesco della Puglia
Altri contenuti a tema
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.