Alessandro Delle Donne
Alessandro Delle Donne
Vita di città

Andria è una città cardioprotetta, la sopravvivenza in caso di infarto supera il 35%

Altri sei defibrillatori si aggiungono agli esistenti per creare una rete salva-vita

"Andria è una città cardioprotetta", lo dicono dalla Asl Bat e dai club Rotary e Lions di Andria che hanno provveduto, questi ultimi, a donare sei defibrillatori che si vanno ad aggiungere a quelli già presenti in uffici pubblici e istituti scolastici. Così si interviene tempestivamente in casi di infarto riducendo il rischio di mortalità che altrimenti sarebbe molto altro. Si pensi, infatti, che in città non cardioprotette solo il 3 percento degli infartuati riesce a salvarsi. Nelle città in cui la rete è presente, come accade in molti comuni della Bat, tra cui Andria anche, la sopravvivenza supera il 35 percento. Metaforicamente il Dg della Asl/Bt, Alessandro Delle Donne, nell' incontro che si è svolto nell'auditorium della scuola media "Pasquale Cafaro" ha parlato di un "pronto soccorso diffuso".
"Atecnicamente lo possiamo definire così", ha detto "nel senso che con l'ampliamento della rete dei defibrillatori, ce ne sono già nelle farmacie e nei centri di grande distribuzione, abbiamo la possibilità di poter intervenire su patologie acute come l'infarto direttamente utilizzando i defibrillatori che può essere sicuramente un salva-vita. Il pronto soccorso in realtà è sempre affidato alla rete di emergenza urgenza però, con i corsi formativi che consentono di preparare cittadini che sappiano utilizzare un defibrillatore, noi diamo la possibilità di intervenire tempestivamente".

L'iniziativa ideata inizialmente dal Lions Club "Costanza D'Aragona" ha incontrato, nel secondo anno di attuazione, l'adesione anche del Rotary Club "Castelli Svevi" -e non poteva essere altrimenti, considerato che a guidarlo è attualmente Michele Cannone, Primario della Cardiologia all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria- culminando con la donazione di defibrillatori ad alcune scuole e parrocchie di Andria, grazie anche al contributo di imprenditori, come la famiglia Confalone.

"La nostra finalità, sia del Lions che del Rotary, è quella di migliorare le città in cui viviamo, abbiamo preso atto di un'esigenza e ci siamo adoperati per fare in modo di realizzare l'obiettivo di rendere Andria una città maggiormente cardioprotetta" ha spiegato Francesco Suriano presidente Lions Club "Costanza d'Aragona".
Dell'importanza della prevenzione della cosiddetta "morte improvvisa" attraverso corretti stili di vita e sulla necessità di un intervento tempestivo e corretto nella malaugurata eventualità di un'emergenza, ha parlato ai ragazzi ed al pubblico intervenuto, proprio il presidente del Rotary Club Castelli Svevi, il cardiologo Michele Cannone, soffermandosi in particolar modo su una sana e corretta alimentazione.

Sono stati consegnati sei defibrillatori a:
I.C. "Verdi-Cafaro";
I.C."Jannuzzi – Di Donna";
Liceo Scientifico "Nuzzi";
Parrocchia "Sacro Cuore";
Parrocchia SS. Trinità;
Villa Carafa.

Inoltre, sono stati consegnati gli attestati di abilitazione all'utilizzo del defibrillatore ai partecipanti all'apposito corso di formazione. Evento organizzato dal Rotary club – Castelli Svevi, Lions Club Internazional Andria "Costanza D'Aragona" e Associazioni "IRC" e "Gifesa". Ogni soggetto destinatario della donazione ha indicato gli operatori che, dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione, ha acquisito le competenze necessarie a intervenire con il defibrillatore in caso di emergenza e quindi stati tutti iscritti all'Albo Regionale degli "Operatori BLSD" (Basic Life Support - Defibrillation).
  • asl bat
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.