Associazione Radioamatori Italiani di Andria
Associazione Radioamatori Italiani di Andria
Attualità

Andria e Barletta: team di radioamatori effettua le prove di sintonia presso la Prefettura Bat

Esercitazione tra le prefetture nazionali, il Dipartimento Protezione Civile di Roma ed una unità navale della Marina militare

Un team di radioamatori di Andria e Barletta, ha effettuato in questi giorni delle prove di sintonia presso la Prefettura BAT a Barletta. Lo scorso 29 febbraio, presso il centro di Protezione civile della Prefettura di Barletta, le associazioni Ari - IQ7DG sezione di Barletta e Ari sezione di Andria IQ7KM, hanno partecipato insieme, con sincero spirito radiantistico, all'esercitazione su frequenza 3.645,5Mhz in fonia, che ha impegnato le prefetture nazionali ed il Dipartimento Protezione Civile di Roma ed una unità navale della Marina militare.

Il protocollo esercitativo prevede il coinvolgimento sistematico dei Centri Operativi Misti del territorio provinciale nelle prove periodiche di efficienza del sistema delle radiocomunicazioni di emergenza. Un risultato ottenuto grazie al trentennale impegno dell'A.R.I., Associazione Radioamatori Italiani, e alla sensibilità del Ministero dell'Interno. Con circolare dell'11 dicembre 2015, infatti, il Ministero dell'Interno stabilisce che le Prefetture, d'intesa con i responsabili A.R.I., potranno effettuare le prove di verifica del funzionamento delle apparecchiature radio con i COM, allo scopo di testare i collegamenti radio tra il CCS, Centro Coordinamento Soccorsi, stabilito in Prefettura, e gli stessi Centri Operativi.
Il maggior coinvolgimento istituzionale segna quindi un deciso passo avanti nel progetto "Rete di Radiocomunicazioni Alternative di Emergenza presso le Prefetture", che i radioamatori aderenti all'A.R.I. sviluppano dal lontano 1981, data in cui l'associazione entra a far parte ufficialmente del sistema della Protezione Civile Nazionale.

Le esercitazioni si svolgono mensilmente, ormai da trent'anni, coinvolgendo circa 40 Prefetture per volta; in questo modo si riesce a monitorare nell'arco dell'anno tutte le Prefetture italiane e ad evitare eventuali malfunzionamenti che compromettono l'efficienza delle trasmissioni permettendo, quindi, la successiva risoluzione del problema.
Che la comunicazione sia un elemento fondamentale di un sistema efficace di Protezione civile è ormai un fatto acquisito, tanto più se questa si diffonde in maniera sicura, tempestiva e capillare. Pertanto, una volta raggiunta la totale copertura territoriale, si avrà davvero la massima garanzia del corretto e tempestivo flusso delle comunicazioni in emergenza.

L'A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) organizza su tutto il territorio nazionale corsi in presenza e telematici per sostenere l'esame per diventare radioamatore. Non importa dove abiti, se sei vicino ad una delle nostre 271 Sezioni, o quale esperienza tu abbia. Il corso è gratuito, ma è richiesta l'iscrizione all'ARI Radio Club www.ari.it.
Associazione Radioamatori Italiani di AndriaAssociazione Radioamatori Italiani di Andria
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • Associazione Radioamatori Andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.