agroalimentare
agroalimentare
Attualità

Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità”

Organizzato e promosso dall’ANCRI BAT

Di grande attualità il tema "Etica dell'alimentazione e legalità", che sarà al centro delle attenzioni nel corso del convegno organizzato e promosso dall'ANCRI BAT (Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana). L'evento si terrà a partire dalle ore 9,30 di venerdì 14 novembre 2025 presso l'Auditorium dell'IISS"R.Lotti-Umberto I"di Andria in via Cinzio Violante n.1.

I relatori del convegno saranno: la dottoressa Silvia Silvestris (Vice Questore Aggiunto –Questura BAT); il Colonnello Massimiliano Galasso (Comandante Provinciale Carabinieri BAT); il Tenente Biagio Santorelli (Comandante Nucleo Carabinieri NAS Bari); il Colonnello Andrea Di Cagno (Comandante Provinciale della Guardia di Finanza BAT); il Capitano Cosimo Carafa (Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Andria); il dottor Domenico Stingi (Direttore Medico U.O.S.S.I.A.N. ASL BT); il dottor Savino Muraglia (Imprenditore agricolo).

Per l'introduzione interverrà: il presidente dell'ANCRI BAT Cav. Riccardo Di Pietro mentre per i saluti istituzionali il dottor Davide Piancone (Vice Prefetto Aggiunto –Prefettura BAT). A moderare ci saranno Roberta Sgaramella e Francesco Lattanzio.
locandina
  • carabinieri nas
  • guardia di finanza
  • frode alimentare
  • agroalimentare
  • integratori alimentari
  • alimentazione
  • intolleranze alimentari
  • ANCRI BAT
Altri contenuti a tema
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Tra contingente ordinario e di mare
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.