Monumento ai Caduti e manifestazione di CasaPound
Monumento ai Caduti e manifestazione di CasaPound
Vita di città

Andria celebra la festa dell' Unità Nazionale e delle Forze armate al Monumento ai Caduti

Il tradizionale corteo con le Autorità civili e militari muoverà da piazza Trieste e Trento. Intervento del Prefetto Riflesso

Il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, presenzierà il 4 novembre alle celebrazioni della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Alla cerimonia interverrà anche il Prefetto della Bat, dr.ssa Rossana Riflesso.

Alle ore 10.00 vi sarà, in piazza Trieste e Trento, il ritrovo delle Autorità civili, militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma e degli studenti.
A seguire, alle 10.30, muoverà il corteo con arrivo al Monumento ai Caduti-Parco IV Novembre e vi sarà la deposizione della corona di alloro da parte del Sindaco commemorativa della Giornata.
In suffragio dei Caduti di tutte le guerre sarà poi officiata una celebrazione eucaristica. Al termine il discorso conclusivo del Sindaco, avv. Giovanna Bruno.

Ricordiamo che presso il Monumento ai Caduti di parco IV Novembre sono ricordati, attraverso nomi scolpiti nella pietra i nomi degli 800 Caduti di Andria del 1° conflitto mondiale ma anche coloro che persero la vita nella Guerra Abissinica, Libica, in Africa Orientale e in Spagna. Fuori dall'imponente monumento, edificato nel 1930 su progetto dell'ing. Riccardo Ceci, podestà di Andria era Pasquale Cafaro, sono anche ricordati i nomi dei Caduti della 2^ guerra mondiale, di tutti i fronti bellici in cui furono coinvolti i militari italiani.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.