Bidoni delle pile esaurite
Bidoni delle pile esaurite
Cronaca

Andria: bidoni delle pile esaurite spariti per "irresponsabilità umana"

La denuncia dall'associazione ambientalista 3Place

Oltre all'incendio dei cassonetti della raccolta degli indumenti usati ad Andria spariscono per "irresponsabilità umana" i bidoni delle pile esaurite.

La denuncia viene dall'associazione ambientalista cittadina 3Place:
«Vi ricordate i contenitori di pile esaurite presenti per la città? A nostra domanda, ci è stato riferito dal Comune che sono stati tolti perché dentro ci buttavano la qualunque. In ogni operazione di svuotamento di quei bidoni veniva trovato di tutto: deiezioni canine, buste, fazzoletti, stagnole, plastiche di ogni tipo...vanificando di fatto lo sforzo per differenziare un rifiuto, come quello delle pile, che segue un percorso di riciclo differente (basta vedere in che condizioni era quello di via Barletta in foto).
E quindi effettivamente che senso ha avere bidoni per le pile costantemente pieni oltre che da pile di altri rifiuti?
Questa sapete come si chiama?
Essere irrispettosi nel confronto delle future generazioni che vivranno il pianeta. Essere irrispettosi nei confronti dei vostri figli e nipoti.
Gli irrispettosi siamo NOI.
L'assessore Losappio si sta impegnando con i vari tabaccai di Andria perché ognuno di loro possa avere un contenitore per le pile esaurite al suo interno.
Questo post ovviamente è anche informativo: per cui oltre ad informarvi che quei bidoni per la citta non torneranno...
Se siete a conoscenza di tabaccai o supermercati che sono dotati di contenitori per le pile scriveteci nei commenti così che possiamo aggiornare la mappatura da noi creata "trash bin mapping"», concludono dall'associazione 3Place.
Bidoni delle pile esaurite
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • 3place
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.