pedagogico
pedagogico
Vita di città

Andria avvia il coordinamento pedagogico territoriale formativo per l'infanzia

Pubblicato l'avviso per la selezione dei componenti

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 126 del 24 giugno 2025 il Comune di Andria ha istituito, in via sperimentale, il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT), un organismo innovativo che avrà il compito di promuovere e sostenere l'attuazione del Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai sei anni, come previsto dal Decreto Legislativo n. 65/2017.
Il Coordinamento nasce con l'obiettivo di rafforzare la rete educativa del territorio, favorendo la qualità pedagogica, la formazione continua degli operatori e il dialogo costante con le famiglie. Sarà un punto di riferimento per la progettazione educativa, l'osservazione dei bisogni dei bambini e la promozione di iniziative condivise, in un'ottica di coesione sociale e innovazione didattica.
Il Comune di Andria, in qualità di capofila dell'Ambito territoriale formativo BAT1, ha approvato con Determinazione dirigenziale n. 3487 del 12 agosto 2025 l'Avviso pubblico per la raccolta delle candidature. L'invito è rivolto ai Responsabili delle scuole dell'infanzia private e paritarie e ai Coordinatori pedagogici dei nidi d'infanzia autorizzati presenti nell'Ambito BAT1, che potranno candidarsi come componenti titolari o supplenti del Coordinamento.
La composizione del CPT sarà ampia e rappresentativa: ne faranno parte Dirigenti scolastici, Responsabili di scuole dell'infanzia statali, private e paritarie, Coordinatori pedagogici di nidi d'infanzia, oltre a referenti tecnici e socio-educativi del Comune. È prevista anche la possibilità di coinvolgere esperti psico-pedagogici per l'attuazione di progetti mirati, in risposta ai bisogni emergenti dell'infanzia e delle famiglie.
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12:00 di lunedì 8 settembre 2025 all'indirizzo PEC: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it, utilizzando il format predisposto dal Comune e indicando chiaramente la posizione per cui si concorre. Alla domanda dovranno essere allegati il curriculum vitae, un documento d'identità valido e una dichiarazione di assenza di conflitto di interesse, come specificato nell'avviso ufficiale.
Il sorteggio pubblico dei nominativi avverrà giovedì 12 settembre 2025 alle ore 12:00 presso il Settore Pubblica Istruzione del Comune di Andria.
«Con questa iniziativa – ricorda l'Assessora alla Persona Dora Conversano - l'Amministrazione comunale intende valorizzare le competenze educative presenti sul territorio e costruire un sistema formativo capace di rispondere in modo efficace, inclusivo e condiviso ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie. Un passo concreto verso una comunità educante più coesa, competente e attenta al benessere dell'infanzia».
Dettagli e modulistica sono sul sito istituzionale www.comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.