canile
canile
Vita di città

Andria avrà il suo canile pubblico: ammesso finanziamento per oltre 500mila euro

L'annuncio via fb della Sindaca Bruno e dell'Assessore Colasuonno. Il VIDEO

Andria avrà il suo canile pubblico. Un fondo pari a poco più di 500mila euro permetterà la realizzazione di questa attesa opera pubblica, di ampio rilievo sociale. A dare l'importante annuncio, sono stati nella giornata di ieri, venerdì 3 dicembre il Sindaco Giovanna Bruno e l'assessore Pasquale Colasuonno, in due post sulle rispettive pagine fb.

"Delibere di giunta importanti licenziate nel fine settimana: candidatura di Andria a finanziamento regionale di 100.000 euro per Castel del Monte, sito UNESCO ; candidatura del comune di Andria a finanziamento regionale di 100.000 euro per interventi manutentivi e migliorativi al palazzetto dello sport ; approvazione progetto definitivo per interventi di risparmio energetico nella scuola dell'infanzia Giuseppe Lotti.
Tutto questo mentre nelle scorse ore è arrivata l'ennesima buona notizia di finanziamento ottenuto per la realizzazione di un nuovo canile comunale!!
Non ci credeva nessuno (come al solito) ma noi ci abbiamo scommesso e abbiamo totalizzato anche il punteggio tra i più alti in graduatoria. Andiamo avanti", ha dichiarato la Sindaca Giovanna Bruno, nel suo consueto post/video serale.

"Andria avrà il suo canile pubblico. Il nostro Comune è risultato destinatario di un fondo di più di 500 mila euro per la realizzazione di un rifugio per cani randagi.
Una scommessa in cui si è impegnata tutta l'Amministrazione, provando lì dove nessuno prima aveva mai osato. E ci siamo riusciti!
Questo ci permetterà di dare una risposta strutturale al problema del randagismo in città, consentendoci di riuscire a gestire un problema fra i più intricati e delicati. Guardate l'elenco sotto. Possiamo dirlo: Andria c'è!", è quanto ha aggiunto invece l'assessore Pasquale Colasuonno.
finanziamento per il canile comunale
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • pasquale colasuonno
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.