Cicloturismo
Cicloturismo
Vita di città

Andria alla fiera del cicloturismo di Bologna

Fino a domenica l'importante manifestazione

Andria e la Puglia intera, con i suoi 2.200 km percorribili a piedi o in bici tra passaggi naturali, benessere all'aria aperta e scoperta delle aree interne, tutto l'anno, saranno presenti a Bologna alla Fiera di Cicloturismo da oggi fino a domenica 7 aprile , il primo evento in Italia interamente dedicato agli operatori del cicloturismo. Ieri il Comune di Andria ha partecipato, con l'assessore alle Radici Cesare Troia, alla conferenza stampa presso il Dipartimento Turismo Regione Puglia, organizzata dall'Assessorato regionale al Turismo/Pugliapromozione, ASSET, ANCI.r

Presentati i Comuni che puntano sulla vacanza a due ruote: oltre Andria anche Barletta, Bitonto, Castellana Grotte, Castellaneta, Crispiano, Francavilla Fontana, Ginosa, Giovinazzo, Massafra, Mattinata e Taranto.
«L'obiettivo – spiega l'assessore Troia - è quello di aumentare la quota dei cicloturisti che scelgono il nostro territorio, promuoverne le bellezze in modo sostenibile, rendere appetibili i nostri percorsi vacanzieri per le due ruote, e raccontare questa città in modo nuovo e incantevole». A Bari e a Bologna la città federiciana porta il progetto: "Unesco Challenge e la trifora fra Andria e Castel del Monte e si congiunge con percorsi pedonali del Parco dell'Alta Murgia".

ANCI Puglia, a questo proposito, ha promosso la rete di Comuni "Pedalare per viaggiare" e avviato un'azione di coordinamento tra le amministrazioni comunali aderenti, per sviluppare la mobilità dolce ed il ciclo turismo su tutto il territorio regionale.
CicloturismoCicloturismo
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Urban Mobility: grande successo della II edizione del Concorso MoveON Urban Mobility: grande successo della II edizione del Concorso MoveON Hanno partecipato ben oltre 300 studenti disegnando e colorando la Mobilità Sostenibile
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.